ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Luglio 7, 2020 Manuela Stefanelli Hello girls, Magazine  

Black Lives Matter. Il mondo è cambiato. Come rispondono i brand?

Spero che il mondo stia veramente cambiando, che Black Lives Matter non sia solo un motto sui cartelloni. Vero è che il Juneteenth di quest’anno è stato il più globale mai visto. Da Black Parade, il singolo a sorpresa di Beyoncé, ai brand che sposano i nuovi valori, le ripercussioni sono in tutti i settori. Scrivevo in questo post che il Cluetrain Manifesto, le regole più famose del marketing, si sono aggiornate con trenta nuovi punti, ribattezzati Newtrain Manifesto.

L’inclusione pare essere il nuovo “diktat” nella comunicazione dei brand. E ben venga, se questo porta le aziende ad avvicinarsi sempre di più ai consumatori, a doversi adattare, a mettersi in gioco e in ascolto, a considerare e valorizzare le differenze senza imporre uno standard, utopico e inutile.

Ho fatto un giro in rete per osservare le campagne advertising più interessanti del momento, secondo me.

1 – Calvin Klein

Jari Jones per CALVIN Klein

Il brand, da sempre vicino alla comunità LGBTQ, ha presentato pochi giorni fa una campagna pubblicitaria senza precendenti. Con l’hashtag #ProudInMyCalvins, il brand abbraccia il movimento Black Lives Matter e fa di più. La campagna sembra far esplodere dai manifesti un grido liberatorio di orgoglio per l’accettazione di ciò che si è.

“È un tale onore presentarmi nel mio io più autentico’, scrive Jari Jones, attivista nera, transgender e oversize, in un post su Instagram, ‘e presentare le immagini di un corpo che troppo spesso è stato demonizzato, molestato, fatto sentire brutto e indegno e persino ucciso”. 

2 – H&M

Il brand, che già da un po’ ha messo al bando la stereotipazione del corpo femminile, anche quest’anno ha continuato a portare avanti i suoi consueti valori: body positive e azioni volte alla sostenibilità ambientale.

H&M body positive

3 – Desigual

Dalla sua nascita, Desigual è sinonimo di valore alla diversità, di gioia e di inclusione.

Il brand ha preso subito posizione al fianco del movimento Black Lives Matter con diversi post su instagram. Uno di questi mi ha colpito profondamente: un’immagine completamente nera accompagnata dalla frase “We celebrate color with joy. But today we stand together in silence… ✊✊✊✊”

Black lives matter Desigual

E ancora, un brevissimo video in cui “Desigual”, viene tradotto in varie lingue.

Desigual vide per black lives matter

4 – Abercrombie&Fitch

Molti di voi si ricorderanno le polemiche su Abercrombie&Fitch, dovute alle dichiarazioni dell’Ex CEO Mike Jeffries, quando disse che il brand americano era rivolto solo a «cool and good – looking people» e ancora, «A lot of people don’t belong [in our clothes], and they can’t belong. Are we exclusionary? Absolutely»

Un’immagine pubblicitaria di Abercrombie & Fitch sotto la guida di Mike Jeffries

Dopo l’arrivo della CEO Fran Horowitz, una donna, nemmeno a farlo a posta, forse Abercrombie è il brand che più ha fatto passi da gigante verso una comunicazione inclusiva che sostituisce alla sensuale perfezione di corpi scultorei, la normalità del quotidiano.

Anche Abercrombie & Fitch, si schiera con Black Lives Matter e crea una “Pride Collection 2020”

Black Lives Matter Abercrombie & Fitch
Instagram Abrecrombie & Fitch
Due recenti post instagram del brand Abercrombie & Fitch

Morale della storia: non importa se sei alto o basso, magro o grasso, se hai i rotolini o i pettorali, se sei nero, bianco, rosso o giallo. Sii sempre fiero di essere come sei.

Tags:
creativitàempowermentfelicitàMarketing
Personal Branding: cos'è?
BioBeats e le app per monitorare stress e salute

Manuela Stefanelli

Imprenditrice, grafico pubblicitario, mamma di due bambini. Alla formazione umanistica unisce la passione per il digitale e per le arti grafiche. Appena laureata vince con lo Studio Viceversa il premio TP Emanuele Pirella per la Basilicata, con la campagna INAIL “La Protezione è naturale”. Oggi cura la brand identity di Bcc Basilicata, il credito cooperativo più grande della regione. È co-founder di Universosud, la società proprietaria di Comincenter

All articles by: Manuela Stefanelli

Related Articles

Una donna alla ricerca di se stessa
Una donna alla ricerca di se stessa
Orientamento ed empowerment per i giovani lucani con Your First Eures Job
Comincenter aderisce a orange the world
Comincenter aderisce a #orangetheworld

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita