EntreComp è il quadro di riferimento europeo per le competenze imprenditoriali e costituisce il ponte tra i mondi dell’educazione e del lavoro.
Futuro professionale? Sì, con ri-posizionamento!
Se penso al futuro del lavoro mi viene in mente la parola ri-posizionamento ed un inevitabile cambiamento dello stile di vita.
Pieghevole o brochure? Differenze e potenzialità
Pieghevole e brochure sono due strumenti di comunicazione off line ancora molto validi e usati per promuovere aziende o professionisti. Per non sprecare tempo e denaro, però, è importante capirne le differenze e soprattutto le potenzialità!
Nike, il logo da 35 dollari più conosciuto al mondo
La storia di Nike è esemplare sotto tutti i punti di vista. Quella del suo logo è una delle più pazzesche mai sentite!
Bauhaus lo stile del Graphic design per l’essenza delle cose
Il Bauhaus è forse lo stile che più di tutti influenza il graphic design contemporaneo.
Si chiama Bauhaus, la scuola di arte fondata nel 1919 da Walter Gropius a Weimar. A più di 100 anni di distanza è uno degli stili di design ancora capace di influenzare ed essere strumento per la comunicazione visiva.
Colori ed emozioni: come usarli nel graphic design
Il colore nel design è super importante! Lo sai, l’hai letto mille volte, ma quando ti cimenti a scegliere il colore della locandina per il tuo evento, per un flyer pubblicitario o per il tuo nuovo biglietto da visita, spesso è difficile scegliere bene ed evitare di fare errori.
Il colore guida, molto più di quanto immaginiamo, la nostra percezione sulle cose. Spesso nella scelta di acquisto, nella decisione di affidarsi a un professionista, il colore fa la differenza.
Sette regole d’oro per disegnare un logo iconico.
Tutti possono disegnare un logo, ma per disegnare il logo giusto è fondamentale rispettare sette semplici regole (e poi saperle anche rompere 😊)
Grafica e visual identity: gli ingredienti che non possono mancare.
Avete mai cambiato idea su un piatto di pasta all’apparenza brutto ma dal sapore esplosivo? E quante volte vi è capitato di assaggiare una portata novelle cuisine insipida come il riso in bianco?
La verità è che c’è bisogno di entrambi gli aspetti: forma e contenuto. E nella comunicazione, un cattivo visual è come una mosca nel piatto più saporito che possiate immaginare.
Master in Editoria e comunicazione
Un master in editoria e comunicazione con professionisti nel settore.
Torniamo a parlare delle opportunità nell’impresa culturale, questa volta nel settore dell’editoria e della comunicazione.
Se sei residente in Basilicata, disoccupato o inoccupato e hai la laurea (triennale, ciclo unico, magistrale) partecipa al Master in editoria e comunicazione promosso da INNform.
L’obiettivo è formare esperti in editoria che conoscano e sappiano organizzare il ciclo di lavorazione e il management di un progetto editoriale.
Il master in editoria e comunicazione fornisce conoscenze e abilità richieste in un settore del mercato del lavoro, quello dell’industria culturale, oggi in espansione, conferendo agli allievi competenze di gestione, creatività e digitali.
Questo percorso aggiunge skill importanti per opportunità di lavoro in case editrici – service editoriali – agenzie letterarie – agenzie di comunicazione e pubblicità – enti pubblici ed istituzioni – giornali on line e cartacei.
[button text=”Tutte le informazioni ” url=”http://www.innform.eu/course/master-in-editoria-e-comunicazione” background_color=”#ff0080″ text_color=”#ffffff” style=”lt_flat” size=”default” icon=”fa-arrow-right” open_new_window=”true” rounded=”true”]