Grafica per non grafici

Non pensi che la grafica sia importante?

Nel corso di Grafica per non grafici impari che un logo, un sito, una brochure fanno spesso la differenza fra scegliere oppure no la tua azienda, o te come professionista.

Grafica per non grafici è il corso che ti insegna come porre attenzione alla tua identità visiva

Sappiamo che spesso affidarsi a un grafico o a un’agenzia può essere costoso, soprattutto se sei allo start.

Questo corso ti dà tutti gli strumenti per partire con la tua attività di business, a costi minimi per una massima resa.

Ti insegniamo a pensare e vedere come un graphic designer, e poniamo le basi della progettazione grafica. Dal volantino al magazine, dal banner alla cover facebook, le regole di layout sono sempre le stesse. Molta pratica e tanta fantasia faranno la differenza.

Cosa imparerai

  • Brand identity: le regole di base per comunicare i valori
  • Lettering, colori, template: i dettagli che fanno la differenza
  • Composizione e layout, creiamo insieme una visual identity efficace
  • Canva e Crello: creare grafiche professionali con strumenti super facili

Trainer | Manuela Stefanelli

Grafico pubblicitario. Alla formazione umanistica unisce la passione per il digitale e per le arti grafiche.

Appena laureata vince con lo Studio Viceversa il premio TP Emanuele Pirella per la Basilicata, con la campagna INAIL “LA Protezione è naturale”

Oggi cura la brand identity di Bcc Basilicata, il credito cooperativo più grande della regione.

È co-founder di Universosud, la società proprietaria di Comincenter

Visita il profilo Linkedin

Colori ed emozioni: come usarli nel graphic design

Il colore nel design è super importante! Lo sai, l’hai letto mille volte, ma quando ti cimenti a scegliere il colore della locandina per il tuo evento, per un flyer pubblicitario o per il tuo nuovo biglietto da visita, spesso è difficile scegliere bene ed evitare di fare errori. Il colore guida, molto più di …

Colori ed emozioni: come usarli nel graphic design Leggi altro »

Grafica e visual identity: gli ingredienti che non possono mancare.

Avete mai cambiato idea su un piatto di pasta all’apparenza brutto ma dal sapore esplosivo? E quante volte vi è capitato di assaggiare una portata novelle cuisine insipida come il riso in bianco? La verità è che c’è bisogno di entrambi gli aspetti: forma e contenuto. E nella comunicazione, un cattivo visual è come una …

Grafica e visual identity: gli ingredienti che non possono mancare. Leggi altro »

Skip to content