Fondo Impresa Femminile
Fondo Impresa Femminile, per promuovere e sostenere l’avvio e il consolidamento di imprese a prevalenza femminile
Fondo Impresa Femminile, per promuovere e sostenere l’avvio e il consolidamento di imprese a prevalenza femminile
Non voglio essere una principessa, voglio essere una CEO! Come l’adesione ai ruoli sociali e familiari incide sulla presenza delle donne nel mondo del lavoro? Le donne hanno l’ambizione di diventare CEO, sì, ma in Italia sono solo il 5%. Come si crea una cultura di managerialità femminile?
Bando di sostegno a fondo perduto fino a 25.000 euro a micro e piccole imprese femminili per iniziative di finanziamento a titolo di liberalità “Che impresa per le donne!”, si chiama così l’iniziativa di Fondazione Finanza Etica che lancia un bando dedicato alle micro e piccole imprese femminili. L’obiettivo è quello di selezionare almeno 5 …
Quante volte abbiamo sentito parlare di donne in carriera, di donne che hanno fatto della loro tenacia il punto di forza della loro vita? Sicuramente tantissime! È un piacere parlare di quest’argomento, ma soprattutto di donne che si sono distinte nel mondo dell’innovazione, della comunicazione digitale e della scienza. La lista di donne italiane che …
Sono passati ben quarantaquattro anni da quando Tina Anselmi, prima donna Ministra del Lavoro in Italia, pose alla base della legge 903 del 1977 “Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro”, i diritti fondamentali contenuti negli articoli 3 e 37 della Costituzione Italiana “La lavoratrice ha diritto alla stessa retribuzione del …
Parità salariale, il primo sofferto miglio verso il 2030 Leggi altro »
Oggi, grazie al digitale, le community al femminile sono sempre più numerose e con obiettivi e finalità molto diverse tra loro. Dall’ecomomia alla comunicazione, dal supporto emotivo all’esercizio fisico. Quali sono le community al femminile in Basilicata?
“Da qualche ora leggo qui e lì nel web in cerca di risposte. Ho una confusione tale… seppur la mia età dovrebbe esser buona ragione per avere certezze e saper cosa fare ed essere”
Sì, la parola innovazione è un sostantivo femminile che indica l’introduzione di sistemi e criteri nuovi. Questo post vuole celebrare alcune donne che nel 2020 hanno innovato i loro settori.
Prime Minister, la scuola di politica dedicata alle giovani donne, arriva in Basilicata e si prepara ad un 2021 ricco di appuntamenti e visioni per le ragazze lucane.
Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclama la Dichiarazione universale dei diritti umani. Oggi, come allora, abbiamo bisogno di ricordarcene.