Studenti Unibas

“Il mondo è troppo per me”, al cinema il documentario sulla vita del genio lucano della chitarra, firmato dalla regista Cauzillo

Mercoledì 15 marzo 2023 il documentario dedicato alla vita di Vittorio Camardese, talentuoso musicista lucano la cui storia è rimasta nell’ombra fino ad oggi, sarà proiettato in anteprima per le sale lucane presso il  Cineteatro Don Bosco a Potenza alle ore 9.00 per una proiezione riservata agli studenti o alle ore 20.00 per una proiezione pubblica Lo …

“Il mondo è troppo per me”, al cinema il documentario sulla vita del genio lucano della chitarra, firmato dalla regista Cauzillo Leggi altro »

I 5 Libri che ogni universitario dovrebbe leggere

L’importanza di leggere Leggere fa bene, migliora le capacità di comprensione del testo e le competenze linguistiche e logiche. Aumenta la conoscenza del mondo ma anche la conoscenza di sé e degli altri. Ma leggere significa anche viaggiare e uscire fuori dalla solita vita monotona. Leggere infatti stimola la mente, riduce lo stress, migliora il livello di …

I 5 Libri che ogni universitario dovrebbe leggere Leggi altro »

Al Comincenter laboratorio Creative Youth City con ANG InRadio

Creatività e impresa sono due facce di una stessa medaglia. Il 16 febbraio il Comincenter ospita il Creative Youth City e Ang InRadio (che puoi ascoltare a questo link, su app store o su play store) un appuntamento interessante aperto a tutti Laboratorio Creative Youth City Un laboratorio per esplorare gli aspetti della creatività ed …

Al Comincenter laboratorio Creative Youth City con ANG InRadio Leggi altro »

Nuovo Servizio Civile Unibas, bando prorogato al 20 febbraio

Fai l’esperienza del Servizio Civile nel Comincenter, le sedi del Consorzio ConUnibas, a Potenza e Matera. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 PROROGATO fino al 20 Febbraio! è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e …

Nuovo Servizio Civile Unibas, bando prorogato al 20 febbraio Leggi altro »

Intervista Candela

Ogni anno la Basilicata perde un intero paese

Sono circa ottomila le persone che ogni anno decidono di partire per trovare un’occasione fuori dalla Basilicata. Uno spopolamento lento e continuo che sta impoverendo sempre di più la nostra regione. Di questi duemila sono giovani e il 50% è laurato. Nell’intervista sull’emittente Matera in linea, Marianna Flumero intervista Antonio Candela. Voi cosa ne pensate? …

Ogni anno la Basilicata perde un intero paese Leggi altro »

Borraccia Unibas, il gadget che tutti vogliono!

Una borraccia in alluminio, “Plastic Free”, per essere partecipi del cambiamento virtuoso in favore dell’ambiente. Ritornano le Borracce che l’Università degli Studi della Basilicata ha scelto di regalare a tutti i suoi studenti. Il Comincenter, sede del consorzio ConUnibas a Potenza e a Matera, è il punto di distribuzione ufficiale per gli studenti Unibas regolarmente …

Borraccia Unibas, il gadget che tutti vogliono! Leggi altro »

Unibas. Due seminari per gli ingegneri del futuro

CONFINDUSTRIA BASILICATA, in collaborazione con il Corso di Studi in Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi della Basilicata, presenta due seminari tematici dedicati agli studenti: Ergonomia delle postazioni di lavoro, impatti sulla gestione ottimizzazione dei processi produttivi a cura di LEAR CORPORATION ITALIA SRL30 novembre ore 15 aula Newton – Campus di Macchia Romana Soft Skills: …

Unibas. Due seminari per gli ingegneri del futuro Leggi altro »

Caffè Digitale, l’Unibas degli studenti.

Il primo caffè digitale post pandemico, abbiamo scelto di farlo il 23 novembre, data tristemente nota il lucani per il terremoto del 1980. Due anni dopo quel tragico evento, nasce l’Università della Basilicata. E’ il simbolo di come un territorio così fragile sia riuscito a ripartire, l’università, la cultura può essere un valore aggiunto per …

Caffè Digitale, l’Unibas degli studenti. Leggi altro »

Giornata internazionale degli studenti

Giornata degli studenti. Lo studio è strumento di libertà.

17 novembre, Giornata Internazionale degli Studenti e delle Studentesse, una ricorrenza annuale per il diritto allo studio e alla libertà di espressione. “L’istruzione è quel passaggio che rende concreta l’eguaglianza tra le persone, permette a ciascuno di fare scelte consapevoli e di costruire un’esistenza dignitosa.” (Ministero dell’Istruzione) Da dove nasce Alla fine del 1939 le …

Giornata degli studenti. Lo studio è strumento di libertà. Leggi altro »

Master Universitario I livello: RiEco, gestione dei rifiuti ed economia circolare

Rieco è il Master universitario di primo livello organizzato dalla Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata, per le professioni attinenti a “riciclo e gestione sostenibile dei rifiuti per un’economia circolare”. La gestione dei rifiuti è un problema di portata mondiale che riguarda il futuro di tutti. Un settore che richiede professionisti competenti e …

Master Universitario I livello: RiEco, gestione dei rifiuti ed economia circolare Leggi altro »

Skip to content