Skip to content

Studenti Unibas

Regione Basilicata. Formati e lavora subito con Salesforce.

Conosci Salesforce? Ti abbiamo parlato spesso dell’urgenza e dell’importanza di acquisire competenze digitali. Ti segnaliamo questa opportunità imperdibile in Basilicata, un corso di formazione specifico, con assunzione garantita. Promotori del progetto sono Regione Basilicata e XCC eXperience Cloud Consulting, su uno dei software più conosciuti e utilizzati al mondo. La Basilicata è la prima Regione […]

Regione Basilicata. Formati e lavora subito con Salesforce. Leggi tutto »

PNRR, anche Unibas nella rete Agritech.

Al via ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, su fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU. Un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood,

PNRR, anche Unibas nella rete Agritech. Leggi tutto »

Musica Senza Etichetta. Arte, musica, sostenibilità

Se vi siete persi il Road to MSE live in città, non disperate, Musica Senza etichetta ritorna il 5 giugno prossimo all’interno del campus Unibas di Macchia Romana. Ad anticipare la giornata conclusiva, il 4 giugno, la Giornata dell’Arte studentesca che si terrà nel centro storico di Potenza. Due intensi giorni dedicati all’arte in tutte

Musica Senza Etichetta. Arte, musica, sostenibilità Leggi tutto »

Brunello Cucinelli: Capitalismo Umanistico e Umana Sostenibilità

Secondo appuntamento con il business etico, più in particolare in questo post parliamo del capitalismo umanistico di Brunello Cucinelli. Potrebbe sembrare un ossimoro, ma così non è!  Anzi, la storia del “Principe di Solomeo” ci fa comprendere che le aziende devono operare nel rispetto dell’uomo e della natura. Vi starete chiedendo:”Va bene, tutto bello a

Brunello Cucinelli: Capitalismo Umanistico e Umana Sostenibilità Leggi tutto »

StudioSì, opportunità per studenti universitari da Miur e FSE

StudioSì è il fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo, che sostiene la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. StudioSì è gestito dalla Banca

StudioSì, opportunità per studenti universitari da Miur e FSE Leggi tutto »

Umanisti, Ad Astra

Ad Astra. Umanisti, puntate alle stelle!

Giovedì 5 novembre 2020 – Una giornata in compagnia di storie di “umanisti”. Se avete una laurea in lettere, in filosofia o in scienze della comunicazione, la domanda che vi siete sentiti fare più spesso dopo il conseguimento del titolo è: “Ma quindi adesso farai l’insegnante?” o “Ma quando sosterrai l’esame all’ordine dei giornalisti?”.

Ad Astra. Umanisti, puntate alle stelle! Leggi tutto »

Muhammad Yunus, economista, premio Nobel per la pace

Unibas: corso on-line con Yunus, economista e Premio Nobel per la pace

I vecchi strumenti sono utili ad affrontare la nuova crisi economica mondiale? Una nuova economia umanistica, più vicina ai reali bisogni delle persone è possibile? Si può creare benessere sostenibile e lasciare ai posteri un pianeta vivibile? Queste e altre domande sono il punto di partenza del corso on-line articolato in 4 seminari dall’11 al

Unibas: corso on-line con Yunus, economista e Premio Nobel per la pace Leggi tutto »

Comincenter anche a Potenza? L’anteprima.

Nel Campus universitario di Potenza gli spazi dell’ex mensa cambiano volto e diventano il luogo delle opportunità chiamato Comincenter. Grazie alla nascita di ConUnibas, Consorzio dell’Università della Basilicata, apriremo il Comincenter anche a Potenza negli spazi dell’ex mensa che verranno riqualificati per essere più confortevoli e funzionali alle attività proposte. Comincenter è l’anello mancante fra

Comincenter anche a Potenza? L’anteprima. Leggi tutto »