Il panorama occupazionale sta subendo profondi cambiamenti, influenzati da tecnologie emergenti, trasformazioni sociali e tendenze economiche in costante evoluzione. Le prospettive sulle professioni del futuro si basano su ricerche, studi e previsioni pubblicate da autorevoli riviste di settore e istituti di ricerca. In questo articolo, esploreremo alcuni dei lavori del futuro che gli esperti prevedono avranno un ruolo significativo nei prossimi decenni, basandoci su fonti affidabili.
Esperto di Intelligenza Artificiale (IA)
Secondo uno studio del World Economic Forum, l’Intelligenza Artificiale è destinata a creare 12 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2025. Gli esperti di IA saranno fondamentali per lo sviluppo di algoritmi avanzati, reti neurali e sistemi di apprendimento automatico. Settori come la salute, la finanza e la produzione si affideranno sempre di più a questa competenza.
Specialista in Energia Rinnovabile
Con l’accento sulle energie pulite e la sostenibilità, i professionisti specializzati nelle energie rinnovabili saranno in grande richiesta. Secondo il rapporto “Global Renewables Outlook” dell’IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia), le energie rinnovabili rappresenteranno il 90% dell’espansione complessiva della capacità di generazione elettrica entro il 2040, creando opportunità significative per chi lavora in questo settore.
Analista di Big Data
Il volume sempre crescente di dati richiede esperti in analisi dei dati. Un articolo pubblicato su Harvard Business Review ha previsto che la domanda di analisti di big data aumenterà costantemente, grazie al loro ruolo cruciale nell’elaborazione di informazioni per prendere decisioni basate su dati.
Esperto in Cybersecurity
L’aumento degli attacchi informatici e delle minacce alla sicurezza ha reso gli esperti in cybersecurity fondamentali. Secondo il “Cybersecurity Jobs Report” di Cybersecurity Ventures, entro il 2021 ci sarebbero stati 3,5 milioni di posti di lavoro vacanti nel settore della sicurezza informatica.
Terapista Virtuale
La pandemia da COVID-19 ha accelerato la domanda di terapie virtuali. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista “JAMA Psychiatry,” la telemedicina psichiatrica sta diventando sempre più comune e potrebbe portare a una maggiore richiesta di terapisti virtuali.
Gestore della Blockchain
La tecnologia blockchain sta guadagnando terreno in vari settori. Uno studio pubblicato su “Blockchain Revolution” ha sottolineato il potenziale delle blockchain per trasformare l’industria finanziaria e molti altri settori, offrendo opportunità di carriera nell’implementazione e nella gestione di queste reti.
Le prospettive sulle professioni del futuro sono basate su ricerche e analisi affidabili che riconoscono il ruolo chiave della tecnologia e della sostenibilità. L’IA, le energie rinnovabili, l’analisi dei dati, la sicurezza informatica, la telemedicina e la blockchain sono solo alcune delle aree in cui si prevede una crescente domanda di professionisti altamente specializzati. Chi cerca di pianificare la propria carriera dovrebbe prendere in considerazione queste tendenze e prepararsi a sviluppare le competenze necessarie per avere successo nei lavori del futuro.
il 28 e 29 settembre si terrà il Future Fest 2023 – Giornate di orientamento
Partecipa ai seminari condotti dal consorzio ConUnibas dove il nostro CEO ci parlerà proprio di “Il lavoro e le professioni che cambiano: il futuro è già ora”