ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Career Tools
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Maggio 25, 2020 Manuela Stefanelli Marketing  

La formula magica del marketing? Scelta, relazione, etica.

Il marketing non è uno strumento di manipolazione. È l’insieme delle strategie che consentono a un’impresa di connettersi con le persone interessate a quel prodotto o servizio. O meglio, a quei valori.

Il marketing è onesto. Dovrebbe esserlo sempre. È uno strumento, come un martello: puoi usarlo per fissare un ricordo felice al muro o per sfasciare l’auto del vicino. La differenza la fanno le persone e la loro etica.

Il marketing è scelta, è l’asse strategico che ti definisce come azienda e ti fa dire: “Io sono questo, e questo è quello che offro”

L’ormai famoso Cluetrain Manifesto, non è un caso, sancisce nei primi tre articoli:

  • Markets are conversations. (I mercati sono conversazioni)
  • Markets consist of human beings, not demographic sectors. (I mercati sono fatti di esseri umani, non di settori demografici)
  • Conversations among human beings sound human. They are conducted in a human voice. (Le conversazioni fra esseri umani suonano umane. Si svolgono con voce umana)

e ancora:

  • To speak with a human voice, companies must share the concerns of their communities. (Per parlare con voce umana, le aziende devono condividere le preoccupazioni delle proprie comunità)
  • But first, they must belong to a community. (Ma prima, devono appartenere a una comunità)

Nell’era del web, quello che vale per le imprese vale per i singoli. Per i professionisti, gli artigiani, i job seeker (chi cerca lavoro); ma anche per le associazioni no profit, le cooperative. Chi sei? Cosa offri? Perché posso fidarmi di te?

Il marketing è un sentiero in cui si incontrano due tipi di persone: quelle che offrono e quelle che cercano. Su questo sentiero nascono rapporti ed amicizie. Fino a che c’è fiducia la relazione cresce, le parti sono felici.


Leggi anche DIGITAL MARKETING, UN MUST PER LE PMI


Ti stai chiedendo quale sia la formula magica?

Non c’è. Proprio come nelle relazioni interpersonali tutto si basa su un continuo “mettere in comune”, un dare e avere in cui la comunicazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto nell’ascolto e nel feedback, per creare empatia.

Niente trucchetti, niente sotterfugi. Se menti le persone lo sanno. Sii onesto, il tuo marketing sarà onesto, le persone avranno fiducia di te e di quello che proponi loro. 


Libri e risorse

Voglio condividere con te alcuni libri e risorse che trovo sempre utili sull’argomento marketing.

Principi di marketing, Philip Kotler – Il primo volume di marketing che io abbia letto. Per me è la Bibbia, come tutti i testi di Kotler, il papà del marketing moderno. Pesa 2000 chili, ma non spaventarti! Oltre alle nozioni teoriche fornisce esempi di successo, dettagliate campagne di comunicazione. Insomma se sei uno/una che prende di petto le situazioni, questo libro fa per te.

Marketing 4.0, dal tradizionale al digitale. sempre di Philip Kotler.  È inutile aggiungere qualsiasi altro commento. Leggilo perché è utile!

Emotional marketing: Attrarre, mantenere e migliorare la relazione con i clienti attraverso il coinvolgimento emotivo, di Patrizia Principi. Un manuale snello e adatto a chi vuole cambiare approccio e muovere i primi passi nel marketing inteso come “relazione con il cliente”.

Marketing low cost, del materano Alessandro Martemucci. Testo utilissimo e concreto. Niente fuffa e poca teoria, tanti consigli pratici per orientarsi e capire da dove partire o come migliorare, anche se non si ha grosso budget da investire.

Siti e blog

Ninja marketing – Il sito italiano più autorevole e avanti con i tempi in assoluto. Qui trovi il marketing a 360 gradi.

Skande – Il blog di Riccardo Scandellari. Spunti e consigli di marketing e branding per le imprese. Ti segnalo la sezione pensata per il Personal branding, riferita a freelance e professionisti e utile per chi sta cercando lavoro.

Digital Doughnut – Si definisce la più grande community di marketing al mondo. In effetti, marketer da tutto il mondo scrivono sugli aspetti più disparati. In più report scaricabili gratuitamente, webinar e tante risorse.

Harvard Business Review, il magazine on-line ufficiale della famosa università americana


Come sempre puoi scrivermi a manuela@comincenter.com per condividere la tua opinione o farmi domande specifiche. Sono curiosa di conoscere le tue idee!

Tags:
comunicazione digitaledigitalefare impresa
Come è cambiata la reputazione aziendale nell’epoca del Coronavirus?
Cos'è l'ux writing? Ce ne parla Serena Giust

Manuela Stefanelli

Imprenditrice, grafico pubblicitario, mamma di due bambini. Alla formazione umanistica unisce la passione per il digitale e per le arti grafiche. Appena laureata vince con lo Studio Viceversa il premio TP Emanuele Pirella per la Basilicata, con la campagna INAIL “La Protezione è naturale”. Oggi cura la brand identity di Bcc Basilicata, il credito cooperativo più grande della regione. È co-founder di Universosud, la società proprietaria di Comincenter

All articles by: Manuela Stefanelli

Related Articles

Digital transformation: cos'è e quali sono gli obiettivi?
Digitalizzazione, crescita economica e sviluppo sostenibile
L'economia che fa bene alla società, i migliori progetti del 2020

2 Comments

  1. Pingback: Newtrain Manifesto. Giovani Italiani aggiornano il Cluetrain ⋆ Comincenter
  2. Pingback: Cooperazione. L'impresa con l'anima. ⋆ Comincenter

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Popular Posts

  • Lavoro e sfide, cosa ci ha insegnato il 2020

    Posted by Stefania Clemente 26 Gen
  • Digital transformation: cos’è e quali sono gli obiettivi?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 20 Gen
  • Innovazione e Imprenditoria femminile

    Posted by Stefania Clemente 19 Gen
  • Erasmus + Risultati e nuove prospettive

    Posted by Stefania Clemente 15 Gen
  • Bando HubOut

    Posted by Stefania Clemente 12 Gen

Career Tools

QUALI SONO LE MIGLIORI STRATEGIE PER TROVARE LAVORO?

Il nostro percorso formativo innovativo per creare la tua strategia di ricerca attiva del lavoro.

 

Ecco cosa ne pensa chi ha frequentato il Career tools!

https://youtu.be/Wd4WUcBB6Wo
https://www.youtube.com/watch?v=xA1BiJRwR1E

Tag

Basilicata caffè digitali career tools carriera cercare lavoro comincenter comunicazione digitale copywriting crescita professionale cv design digitale donne donne e lavoro empowerment Erasmus europa facebook fare impresa formazione formazione online giovani lucani grafica imprenditoria femminile Impresa lavoro lavoro digitale Marketing master matera offerte di lavoro opportunità europee personal branding proposta di lavoro recruitment ricerca attiva lavoro ricerca lavoro social media soft skills sostenibilità startup storytelling unibas women empowerment workshop

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter è un marchio registrato gestito da Universosud Società Cooperativa, coordinato da ConUnibas Consorzio Universitario.

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

P.Iva 01822830764
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita