ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Career Tools
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Giugno 10, 2019 Manuela Stefanelli Eventi, Formazione  

Da Muro Lucano, a Facebook Francia e poi a Lisbona, la bella avventura di Giuseppe Cerone

Il 35enne, trainer di Facebook, si racconta e ai giovani lucani dice: “Viaggiate, imparate le lingue e fate tante esperienze”

Fra le tante meravigliose storie del Comincenter, questa è una di quelle che va assolutamente raccontata. Il protagonista, nostro coetaneo, è riuscito a fare già un sacco di cose. Va raccontata per la voglia e l’entusiasmo che la caratterizza e per la voglia non smettere mai di imparare. Lui è Giuseppe Cerone, che da Muro Lucano a Facebook in Francia, in Italia e poi in Africa, oggi vive a Lisbona e ha fondato una sua agenzia in Portogallo

L’abbiamo incontrato su Skype ed è bello raccontare l’esperienza di questo giovane lucano, legato alla sua terra, che sarà a Potenza per un workshop esclusivo il 18 giugno al Comincenter, all’interno dell’Unibas, per condividere il suo sapere.

Chi è Giuseppe Cerone?

Ho 35 anni e sono lucano come voi, con la passione per il marketing e per le lingue straniere. Sono una persona molto curiosa, cui piacciono le cose difficili. Ho studiato Economia e Marketing con un master in Marketing del Turismo e lavorato in diverse aziende in diversi settori tra cui: hotel e ristoranti, agenzie di viaggio, aziende di servizi e società di consulenza.
Ho viaggiato tanto nella mia vita e vissuto in diverse nazioni, tra cui: Australia, Spagna, Grecia, Francia e adesso in Portogallo. Oggi sono il Co-Founder di Sense Buzz, un’agenzia di digital marketing, creata con alcuni miei ex colleghi provenienti da diverse parti d’Europa.

Hai lavorato anche in Facebook? Come sei riuscito a cogliere questa opportunità?

Sì, ho lavorato per Facebook ed è stata un’esperienza indimenticabile.
Ho inviato la mia candidatura per la posizione di Marketing Expert per il mercato francese, grazie alle mie competenze linguistiche, e dopo aver superato diversi test ho ottenuto il lavoro. In seguito ho colto l’opportunità di cambiare mercato per arricchire le mie competenze e ho lavorato prima nel mercato italiano e poi in quello sub-sahariano, aiutando le aziende provenienti da tutti i paesi africani al disotto del Sahara.
Nell’ultimo periodo invece, sono stato promosso come trainer dell’azienda, dove formavo tutti i nuovi assunti di Facebook, sia nel reparto Marketing che nel Customer service.

[display-posts post_type=”product” category=”null” tag=”null” layout=”layout3″ posts_per_page=”1″ id=””]

Oggi vivi a Lisbona e hai fondato una tua Start up. Ce la racconti?

Da quasi 4 anni vivo nella splendida Lisbona, città che adoro e che mi fa sentire a casa ogni volta che rientro da un viaggio di lavoro.
Ci sono diverse belle cose qui che mi trattengono qui al momento, tra cui il mare, l’ospitalità delle persone, la sicurezza del paese, l’ottimo cibo e caffè e soprattutto la burocrazia molto snella.
Come dicevo, da più di un’anno ho fondato qui una start up, insieme ad alcuni ex-colleghi provenienti da diverse parti d’Europa: Sense Buzz.
Siamo un network multilingua di professionisti specializzati nel social media marketing.
Aiutiamo molte aziende italiane e straniere nella costante ricerca di nuovi clienti, gestendo le loro campagne pubblicitarie, facendo formazione e coaching 101.
Mi manca la mia Basilicata, ed è per questo che insieme a Comincenter, abbiamo deciso di organizzare questo workshop dedicato a chi gestisce una pagina Facebook e vuole trarne il meglio e a chi vuol diventare un social media manager

Potresti dare un consiglio per il futuro a tutti i ragazzi lucani che si sono appena laureati o si stanno laureando?

Certo, avrei diversi consigli da offrire perché mi piace aiutare il prossimo e condividere le mie esperienze.
Suggerirei sicuramente di fare tante e diverse esperienze professionali e personali, anche gratuitamente, perché in questo modo si accrescono le competenze e ad un certo punto il cerchio si chiuderà e ci si renderà conto che tutto aveva un senso.
Un altro suggerimento è sicuramente viaggiare e imparare altre lingue, per aprire la propria mente e ogni lingua che si imparerà risulterà (a mio avviso) quasi come una laurea in più.
Poi si potrà tornare a casa e aiutare le aziende della nostra zona, un po’ come faccio io a distanza.

____
Morale della favola: non abbiate paura di fare, provare, non smettete di imparare, di partire… però ricordatevi di tornare sempre in Basilicata! 🙂

Articolo originariamente pubblicato su Il Mattino Di Foggia

Tags:
comincenterfacebookworkshop
Al Comincenter tre eventi su imprenditorialità e professioni
Festival dello sviluppo sostenibile, tappa all'Unibas

Manuela Stefanelli

Imprenditrice, grafico pubblicitario, mamma di due bambini. Alla formazione umanistica unisce la passione per il digitale e per le arti grafiche. Appena laureata vince con lo Studio Viceversa il premio TP Emanuele Pirella per la Basilicata, con la campagna INAIL “La Protezione è naturale”. Oggi cura la brand identity di Bcc Basilicata, il credito cooperativo più grande della regione. È co-founder di Universosud, la società proprietaria di Comincenter

All articles by: Manuela Stefanelli

Related Articles

Misure di Sicurezza Covid19 al comincenter
Per continuare a stare insieme, rispettiamo le misure di sicurezza
ECHN e la grande opportunità del #P2PExchange
Giuseppe Cerone, lavorare nell'era del digitale

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Popular Posts

  • Erasmus + Risultati e nuove prospettive

    Posted by Stefania Clemente 15 Gen
  • Bando HubOut

    Posted by Stefania Clemente 12 Gen
  • Digitalizzazione, crescita economica e sviluppo sostenibile

    Posted by Stefania Clemente 11 Gen
  • L’economia che fa bene alla società, i migliori progetti del 2020

    Posted by Manuela Stefanelli 21 Dic
  • Natale 2020: iniziative digitali per stare insieme

    Posted by Rosaria Mastrangelo 20 Dic

Career Tools

QUALI SONO LE MIGLIORI STRATEGIE PER TROVARE LAVORO?

Il nostro percorso formativo innovativo per creare la tua strategia di ricerca attiva del lavoro.

 

Ecco cosa ne pensa chi ha frequentato il Career tools!

https://youtu.be/Wd4WUcBB6Wo
https://www.youtube.com/watch?v=xA1BiJRwR1E

Tag

Basilicata caffè digitali career tools carriera cercare lavoro comincenter comunicazione digitale copywriting crescita professionale cv design digitale donne donne e lavoro empowerment Erasmus europa facebook fare impresa formazione formazione online giovani lucani grafica imprenditoria femminile Impresa lavoro lavoro digitale Marketing master matera offerte di lavoro opportunità europee personal branding proposta di lavoro recruitment ricerca attiva lavoro ricerca lavoro social media soft skills sostenibilità startup storytelling unibas women empowerment workshop

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter è un marchio registrato gestito da Universosud Società Cooperativa, coordinato da ConUnibas Consorzio Universitario.

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

P.Iva 01822830764
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita