ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Career Tools
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Dicembre 2, 2020 Rosaria Mastrangelo Lavoro  

Donne imprenditrici: costruirsi opportunità al femminile

Cercare lavoro o inventarselo?

Quando ancora molti settori professionali sembrano essere ancora pervasi da modelli maschilisti, le donne hanno un’altra opportunità. Crearsi il lavoro su misura.

Osservando i dati di Unioncamere e Anpal relative alla domanda di lavoro delle imprese è evidente che le donne sono sempre più richieste nei servizi alle persone in ambito sanitario, pubblico e privato. Quella dell’operatrice socio-sanitaria è senza dubbio una delle professioni maggiormente richieste in quest’ultimo periodo. Così come quella della fisioterapista e della psicologa.

Ricercatissime sono le donne che si occupano di selezione del personale. Pensate all’importanza di scegliere con attenzione un team adeguato e con specifiche caratteristiche necessarie a portare avanti un progetto. Si è notato che una figura femminile ha una notevole affinità con questa mansione in quanto più analitica, riflessiva e paziente.

Professioni digitali

Web e social media manager, blogger e copywriter sono nuove figure professionali in cui molte donne possono esprimere il loro potenziale creativo. Sono sempre più le freelance, esperte di comunicazione digitale, che si specializzano nella gestione e nello sviluppo di siti e piattaforme online. Un’ottima opportunità che rende possibile conciliare vita professionale e vita familiare.

Eppure l’Italia è in linea con il resto dell’Occidente: soltanto un’attività imprenditoriale su cinque è guidata da una donna. Nelle startup, a livello mondiale, la situazione non è diversa: negli Stati Uniti, terra di innovazione per eccellenza, il 71% non ha donne nel board e il 57% non ne ha nella cosiddetta C-Suite, le posizioni di vertice (fonte EconomyUp).

E se un lavoro volessimo inventarcelo?

Quali opportunità abbiamo?

Restando in tema di lavoro autonomo per donne o giovani che progettano il futuro, un’altra opportunità può essere rappresentata da un’idea imprenditoriale. L’imprenditoria femminile negli ultimi anni ha assunto particolare importanza nel piano di sviluppo economico del nostro Paese.

E allora ecco 5 esempi di settori in cui le donne fanno impresa, gestiscono autonomamente una attività professionale e hanno possibilità di crescita professionale:

  • Turismo e servizi. Molte donne hanno scelto di dedicarsi al settore dell’accoglienza turistica. Hanno avviato B&B, gestiscono case vacanza o attività di servizi di assistenza alla persona.
  • Commercio. Le attività commerciali, gestite da donne sono tante e di vario genere: dai negozi di moda, alle attività di ristorazione, ai punti vendita specializzati.
  • Noleggio auto e agenzie di viaggio o servizi di supporto alle imprese.
  • Benessere e cura della persona. Non pensiamo solo a centri estetici, ma anche a club e strutture dove è possibile allenarsi, avere cura di sé stessi e passare del tempo di qualità.
  • Attività sportive. Investire nello sport è un’idea vincente, lo confermano i dati e le preferenze degli italiani.

E, per fortuna, sono molti i bandi e le agevolazioni finanziare che consentono, oggi, alle donne di fare impresa e di costruire attività professionali su misura.

Tags:
donne e lavoroopportunità
Chi sono i giovani italiani?
Saint Hoax, l'artista contro violenza e stereotipi di genere

Rosaria Mastrangelo

All articles by: Rosaria Mastrangelo

Related Articles

Diritti umani, opportunità condivise
25 novembre, iniziative in favore delle donne.
Gender Gap: le donne lavorano gratis un mese ogni anno

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Popular Posts

  • Lavoro e sfide, cosa ci ha insegnato il 2020

    Posted by Stefania Clemente 26 Gen
  • Digital transformation: cos’è e quali sono gli obiettivi?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 20 Gen
  • Innovazione e Imprenditoria femminile

    Posted by Stefania Clemente 19 Gen
  • Erasmus + Risultati e nuove prospettive

    Posted by Stefania Clemente 15 Gen
  • Bando HubOut

    Posted by Stefania Clemente 12 Gen

Career Tools

QUALI SONO LE MIGLIORI STRATEGIE PER TROVARE LAVORO?

Il nostro percorso formativo innovativo per creare la tua strategia di ricerca attiva del lavoro.

 

Ecco cosa ne pensa chi ha frequentato il Career tools!

https://youtu.be/Wd4WUcBB6Wo
https://www.youtube.com/watch?v=xA1BiJRwR1E

Tag

Basilicata caffè digitali career tools carriera cercare lavoro comincenter comunicazione digitale copywriting crescita professionale cv design digitale donne donne e lavoro empowerment Erasmus europa facebook fare impresa formazione formazione online giovani lucani grafica imprenditoria femminile Impresa lavoro lavoro digitale Marketing master matera offerte di lavoro opportunità europee personal branding proposta di lavoro recruitment ricerca attiva lavoro ricerca lavoro social media soft skills sostenibilità startup storytelling unibas women empowerment workshop

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter è un marchio registrato gestito da Universosud Società Cooperativa, coordinato da ConUnibas Consorzio Universitario.

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

P.Iva 01822830764
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita