Avrai sicuramente sentito nominare più volte in vari ambiti i “Fattori ESG”. In qualsiasi settore ti troverai a lavorare dopo la laurea, queste tre lettere, saranno una costante. In questo post, parlavamo della ricerca di KPMG e del così detto Climate Quitting. Abbiamo fatto una ricerca ed ecco cosa abbiamo scoperto.
Che cos’è ESG?
L’acronimo ESG (Environmental, Social, and Governance) è diventato un concetto sempre più importante nel mondo degli affari e degli investimenti. Le società che si concentrano sui fattori ESG sono quelle che considerano l’impatto delle loro attività sull’ambiente, sulla società e sulla governance aziendale.
Storia dell’ESG
La storia ESG si riferisce all’evoluzione del concetto di investimento responsabile e sostenibile nel tempo.
Negli anni ’60 e ’70 del XX secolo, le preoccupazioni ambientali e sociali sono iniziate ad emergere come temi di rilevanza pubblica. Tuttavia, il movimento per l’investimento responsabile ha iniziato a guadagnare slancio solo negli anni ’80, quando le organizzazioni ambientaliste hanno iniziato a fare pressione sulle società per adottare comportamenti più sostenibili. Negli anni ’90, le preoccupazioni per la sostenibilità si sono diffuse anche in altri settori, come quello della finanza, e la comunità finanziaria ha iniziato a sviluppare metodologie per valutare la sostenibilità delle imprese. Nel 2006, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha lanciato i Principi per l’Investimento Responsabile (PRI), che promuovono l’integrazione dei fattori ESG nell’analisi degli investimenti.
Negli ultimi anni, l’investimento ESG ha acquisito sempre più rilevanza, poiché gli investitori hanno iniziato a rendersi conto dell’importanza della sostenibilità per la performance a lungo termine delle imprese. Le iniziative ESG sono state anche spinte dall’aumento della pressione pubblica per l’azione sul cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Punto di Vista
Dal punto di vista ambientale, gli investimenti ESG considerano l’impronta di carbonio, l’utilizzo dell’acqua, la gestione dei rifiuti e il consumo di energia di un’azienda, tra gli altri fattori. Le società che danno priorità alla sostenibilità, come quelle che si sono impegnate a utilizzare energie rinnovabili o a ridurre le emissioni di gas serra, sono generalmente considerate più interessanti per gli investitori ESG.
Da un punto di vista sociale, gli investimenti ESG considerano l’impatto di un’azienda sulle comunità in cui opera, nonché le sue relazioni con dipendenti, clienti e fornitori. Le aziende che danno priorità a pratiche di lavoro eque, alla diversità e all’inclusione, alla privacy e alla protezione dei dati dei clienti sono generalmente considerate più interessanti per gli investitori ESG.
Dal punto di vista della governance, gli investimenti ESG prendono in considerazione, tra gli altri fattori, la struttura manageriale di una società, la diversità del consiglio di amministrazione, la retribuzione dei dirigenti e i diritti degli azionisti. Le società che danno priorità alla trasparenza, alla responsabilità e alla leadership etica sono generalmente considerate più interessanti per gli investitori ESG.
Gli investimenti ESG non sono solo positivi per l’ambiente e la società, ma possono anche fornire vantaggi finanziari agli investitori. Alcuni studi hanno dimostrato che le aziende che danno priorità ai fattori ESG tendono ad avere migliori performance finanziarie a lungo termine, una minore volatilità e un minor rischio di fallimento rispetto alle aziende che non danno priorità ai fattori ESG.
Con il diffondersi degli investimenti ESG, sia gli investitori che le aziende riconoscono l’importanza di considerare i fattori ambientali, sociali e di governance nel processo decisionale. Dando priorità ai fattori ESG, le aziende non solo possono creare un futuro più sostenibile, ma possono anche attrarre gli investitori che cercano di investire in aziende in linea con i loro valori.