ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Dicembre 1, 2020 Manuela Stefanelli Design inspiration, Hello girls  

Saint Hoax, l’artista contro violenza e stereotipi di genere

saint-hoax

Saint Hoax è lo pseudonimo di un artista che, anche se il nome magari non vi dice nulla, ha firmato alcune delle opere pop (o PopLitiche come scrive sul suo sito) più conosciute degli ultimi quindici anni.

Per #orangetheworld, voglio condividere e contribuire a diffondere alcune delle sue opere contro la violenza di genere e contro gli stereotipi sulle donne.

Happy never after

Immaginate se il principe azzurro avesse picchiato Cenerentola dopo il matrimonio. Che fine avrebbe fatto il “vissero felici e contenti”? Queste sono le principesse Disney ridisegnate da Saint Hoax.

La provocazione fortissima è evidente. Prendere dei simboli senza tempo, icone che ogni bambina ha conosciuto. Disegnarle tumefatte. E già di per sé, l’impatto è shocking. Come se non bastasse, Hoax aggiunge al visual le parole: “Quando ha smesso di farti sentire una principessa?”.

“Lo scopo della serie di poster è quello di incoraggiare le vittime a denunciare” si legge sul sito dell’artista.

Saint Hoax e Trump: una relazione complicata

Sicuramente, molti di voi hanno visto, rivisto e condiviso sui social questa immagine.

(Donna Trumpette – 2016, Olio su tela, 100 x 120 cm )

Sì, quella fra Hoax e Trump è decisamente una relazione complicata. Ma Hoax non si ferma qui. All’artista il comportamento dell’ex presidente USA proprio non è andato giù.

Firma, infatti, la campagna dal nome Making America Misogynistic Again, in cui ripropone vecchie pubblicità misogine degli anni ’50 e ’60, sostituendo i claim originali con frasi pronunciate da Donald Trump in varie occasioni, riferendosi alle donne.

“È tutto ok. Lo so che non stai pensando. Non lo fai mai”
“Una persona con un seno piatto difficilmente avrà un 10”
“Ho detto ai miei amici di essere più duri con le loro mogli”

Saint Hoax è geniale, fuori dalle righe, e chissà perché, mi piace pensare che dietro queste opere si nasconda un’artista donna.

In ogni caso, il messaggio è chiaro. Denunciare, far esplodere le contraddizioni, diffondere, condividere è l’unico vero modo per creare una cultura della parità, della non violenza, del rispetto.

Keep sharing!

Tags:
artedesigngender gap
Donne imprenditrici: costruirsi opportunità al femminile
Giovani e futuro, in che direzione stiamo guardando?

Manuela Stefanelli

Imprenditrice, grafico pubblicitario, mamma di due bambini. Alla formazione umanistica unisce la passione per il digitale e per le arti grafiche. Appena laureata vince con lo Studio Viceversa il premio TP Emanuele Pirella per la Basilicata, con la campagna INAIL “La Protezione è naturale”. Oggi cura la brand identity di Bcc Basilicata, il credito cooperativo più grande della regione. È co-founder di Universosud, la società proprietaria di Comincenter

All articles by: Manuela Stefanelli

Related Articles

Gender Gap: le donne lavorano gratis un mese ogni anno
Comincenter aderisce a orange the world
Comincenter aderisce a #orangetheworld
Nuove offerte di lavoro per archeologi

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita