ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Career Tools
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Maggio 3, 2020 Manuela Stefanelli Studenti Unibas  

Unibas: corso on-line con Yunus, economista e Premio Nobel per la pace

Muhammad Yunus, economista, premio Nobel per la pace

I vecchi strumenti sono utili ad affrontare la nuova crisi economica mondiale? Una nuova economia umanistica, più vicina ai reali bisogni delle persone è possibile? Si può creare benessere sostenibile e lasciare ai posteri un pianeta vivibile?

Queste e altre domande sono il punto di partenza del corso on-line articolato in 4 seminari dall’11 al 20 maggio 2020, che coinvolge gli esperti del Centro Yunus di Dhaka, proponendo il social business come possibile nuovo approccio per l’economia nel mondo dopo il coronavirus secondo gli ultimi documenti elaborati dal Prof. Muhammad Yunus.

L’iniziativa parte da una proposta della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e dell’Università degli Studi della Basilicata, all’interno dello Yunus Social Business Centre della Basilicata, in collaborazione con la rete di Centri di Social Business Yunus italiani attivi a Bologna, Venezia, Firenze e Urbino.

Ospite del primo appuntamento il Premio Nobel Prof. Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese; ideatore e realizzatore del micro-credito moderno, ovvero di un sistema di piccoli prestiti destinati ad imprenditori troppo poveri per ottenere credito dai circuiti bancari tradizionali.

Il programma delle lezioni

11 maggio – 16.00
“Costruire un mondo migliore: le sfide di oggi e prepararsi per il domani”.
Intervento del Prof. Muhammad Yunus
30 minuti di conversazione + 15 minuti di domande e risposte

14 maggio – 16,00
“Argomenti da discutere: Le attività dello Yunus Center; il Social Business e la salute”
Lamiya Morshed – Direttore esecutivo del Centro Yunus – Centro e Rete Yunus – Rappresentante Social Business Grameen
Mr. Moin Chowdhury – Grameen Kalyan
Mr. KIshwar Imdad – – Acting Managing Director of Grameen Health Care Services Ltd (GHS) & Chief
Executive Officer of Samajik Health Science Institute and Research Center Ltd.
⏱ 45 min incluse domande e risposte

18 maggio – 16,00
“Il social business e le sue sfide”
Prof. Jahangir Alam Chowdhury – Department of Finance and the Executive Director of the Center for Microfinance and Development, University of Dhaka, Academic Advisor, Yunus Centre;
⏱ 45 minuti incluse domande e risposte

20 maggio – 16,00 ora di Roma
“La rete degli Yunus Centre”
Zeenat Islam, Relations Manager, Academia Network
Shihab Quader, International Projects Manager
“L’esperienza del social business in Italia”
Prof. Giuseppe Torluccio – YSBC di Bologna
Prof. Enrico Testi – YSBC Firenze
Prof. Stefano Campostrini – YSBC Venezia
Prof. Elisabetta Righini – YSBC Urbino
Prof. Ferdinando Di Carlo – YSBC di Basilicata
“La casa per la pace un’esperienza di sostenibilità ambientale per i diritti umani”
Arch. Mario Cucinella ed Enzo Cursio – Fondazione Città della Pace
“Il nuovo approccio all’economia”
Padre Enzo Fortunato – Santo monastero di San Francesco
⏱ 120 minuti domande e risposte incluse

Dettagli e programma completo

Formazione digitale: marketing e comunicazione

L’Academy del Comincenter non si ferma. Abbiamo pensato a quattro webinar live per continuare a fare community e formare i professionisti del futuro. Ogni martedì di maggio un appuntamento con le strategie e gli strumenti per il marketing e la comunicazione digitale.

Scopri di più
Tags:
digitaleformazione onlineStudenti
Web design: l’esplosione di Brand e visual identity
Scrittura, creatività con la copywriter Valeria Zangrandi

Manuela Stefanelli

Imprenditrice, grafico pubblicitario, mamma di due bambini. Alla formazione umanistica unisce la passione per il digitale e per le arti grafiche. Appena laureata vince con lo Studio Viceversa il premio TP Emanuele Pirella per la Basilicata, con la campagna INAIL “La Protezione è naturale”. Oggi cura la brand identity di Bcc Basilicata, il credito cooperativo più grande della regione. È co-founder di Universosud, la società proprietaria di Comincenter

All articles by: Manuela Stefanelli

Related Articles

Digital transformation: cos'è e quali sono gli obiettivi?
Digitalizzazione, crescita economica e sviluppo sostenibile
Natale 2020: iniziative digitali per stare insieme

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Popular Posts

  • Lavoro e sfide, cosa ci ha insegnato il 2020

    Posted by Stefania Clemente 26 Gen
  • Digital transformation: cos’è e quali sono gli obiettivi?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 20 Gen
  • Innovazione e Imprenditoria femminile

    Posted by Stefania Clemente 19 Gen
  • Erasmus + Risultati e nuove prospettive

    Posted by Stefania Clemente 15 Gen
  • Bando HubOut

    Posted by Stefania Clemente 12 Gen

Career Tools

QUALI SONO LE MIGLIORI STRATEGIE PER TROVARE LAVORO?

Il nostro percorso formativo innovativo per creare la tua strategia di ricerca attiva del lavoro.

 

Ecco cosa ne pensa chi ha frequentato il Career tools!

https://youtu.be/Wd4WUcBB6Wo
https://www.youtube.com/watch?v=xA1BiJRwR1E

Tag

Basilicata caffè digitali career tools carriera cercare lavoro comincenter comunicazione digitale copywriting crescita professionale cv design digitale donne donne e lavoro empowerment Erasmus europa facebook fare impresa formazione formazione online giovani lucani grafica imprenditoria femminile Impresa lavoro lavoro digitale Marketing master matera offerte di lavoro opportunità europee personal branding proposta di lavoro recruitment ricerca attiva lavoro ricerca lavoro social media soft skills sostenibilità startup storytelling unibas women empowerment workshop

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter è un marchio registrato gestito da Universosud Società Cooperativa, coordinato da ConUnibas Consorzio Universitario.

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

P.Iva 01822830764
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita