Se ci avete seguito durante gli scorsi mesi sapete già che il Comincenter è parte della Rete Europea degli Hub Creativi.
Sapete cosa sono?
La rete ha la missione di migliorare l’impatto economico, sociale e creativo degli Hub nei rispettivi territori di riferimento.
Il Comincenter e MateraHub sono gli unici due rappresentanti dal sud Italia e, in totale, sono stati selezionati 50 Hub creativi tra oltre 300 di 23 paesi dell’UE.
Grazie al programma di scambio #P2PExchange abbiamo avuto l’occasione di incontrare un altro partner portoghese che fa parte della rete: Dinamo10, che ieri era a Matera.
“DINAMO10 é um hub criativo de Viana do Castelo onde o trabalho e a arte se fundem para inspirar todos aqueles que diariamente partilham este espaço ou que o visitam pontualmente.”
Abbiamo parlato di Creative Commons per le imprese culturali e creative e l’esperienza di Joana e Diogo è stata davvero utile a capire come proteggere, ma anche come diffondere, le proprie opere da parte dei creativi lucani.
Ora ci apprestiamo a partire anche noi! Il 10 novembre partiremo per Porto per trascorrere 5 giorni ad UPTEC
UPTEC – Science and Technology Park of University of Porto supports the creation and development of business projects in the arts, sciences and technologies, through sharing knowledge between the university and the market.
(UPTEC – Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Porto sostiene la creazione e lo sviluppo di progetti imprenditoriali nel campo delle arti, delle scienze e delle tecnologie, attraverso la condivisione delle conoscenze tra l’università e il mercato.)
Seguiteci sui nostri canali social e su quelli di ECHN e UPTEC per scoprire cosa faremo!