Skip to content

Design

L’importanza di creare un portfolio efficace per designer e marketer

Nel mondo altamente competitivo del design e del marketing, un portfolio efficace rappresenta uno strumento essenziale per distinguersi, attirare clienti e opportunità lavorative. Sia che tu sia un designer grafico, un esperto di UX/UI o un marketer, il portfolio è la vetrina della tua creatività, delle tue competenze e del tuo valore unico. Ma cosa […]

L’importanza di creare un portfolio efficace per designer e marketer Leggi tutto »

Come il pensiero strategico migliora la creatività nel design

Il design, inteso come processo di creazione di soluzioni innovative, richiede un connubio di creatività e pensiero strategico. Mentre la creatività ci permette di immaginare nuove possibilità, il pensiero strategico ci guida verso la realizzazione di soluzioni efficaci e durature. Il pensiero strategico: un faro nel mare della creatività Il pensiero strategico è un approccio

Come il pensiero strategico migliora la creatività nel design Leggi tutto »

ai e creatività

Come l’AI sta cambiando la creatività: novità da Adobe Max

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato diversi settori, e il mondo della creatività non fa eccezione. Uno degli ambiti più trasformati è quello del design e della grafica digitale, grazie all’integrazione di tecnologie AI in software leader come quelli della Adobe Creative Cloud. Durante Adobe Max 2024, la conferenza annuale di Adobe dedicata

Come l’AI sta cambiando la creatività: novità da Adobe Max Leggi tutto »

Pop art e graphic design: quotidiano, satira e tendenze

Insieme al Bauhaus, uno dei movimenti artistici più influenti sulla cultura contemporanea è sicuramente la Pop Art, in maniere spesso sorprendenti di cui non siamo coscienti. La pop art si rivolge a un pubblico vasto perché è moderna e porta con sé i simboli della vita ordinaria. In origine, negli anni Cinquanta, era considerata un’opera

Pop art e graphic design: quotidiano, satira e tendenze Leggi tutto »

Biophilic design: Natura design e architettura

Il biophilic design è un approccio all’architettura e al design degli spazi che cerca di creare ambienti che promuovono il benessere e la salute umana attraverso l’incorporazione di elementi naturali e biologici. Il termine “biophilic” deriva dal concetto di “biophilia”, ossia l’innata attrazione degli esseri umani verso la natura e verso tutte le forme di

Biophilic design: Natura design e architettura Leggi tutto »

Graphic design: tendenze 2023

Le tendenze del graphic design, ogni anno, ci mostrano come l’arte può imitare la vita. Queste tendenze riflettono le nostre esigenze e prospettive in continua evoluzione come società. Nel 2023, stiamo vedendo i grafici allontanarsi dal design minimalista e dai colori monocromatici verso stili di design più audaci e diversi. Dal massimalismo grafico, alle illustrazioni fatte

Graphic design: tendenze 2023 Leggi tutto »