Nel mese di agosto l’intera Basilicata sarà palcoscenico di svariati Festival musicali e culturali, a cominciare dal Lucania film festival, giunto ormai alla sua 25° edizione, fino a raggiungere nuove realtà come i Kido Music Summer Days, evento che, alla prima edizione, punta ad arrivare al grande pubblico. Qui la guida aggiornata ai festival musicali e culturali lucani.
I – Open Sound Festival a Matera e nel Parco Nazionale del Pollino dal 27 luglio al 3 agosto
Torna a Matera e nel Parco Nazionale del Pollino, due location uniche e coinvolgenti, Open Sound Festival, un progetto prodotto e organizzato dall’Associazione Culturale Multietnica che ospita le avanguardie della scena euro mediterranea percorrendo la strada della sperimentazione e del dialogo tra innovazione, tradizione e ricerca dei suoni, con uno sguardo attento al paesaggio e ai territori. Direzione artistica di Alioscia Bisceglia, il festival prevede una lineup di artiste e artisti di spicco che hanno scelto di intraprendere strade sonore inesplorate, come James Holden, Bombino, Venerus (dj set), ThruCollected, Vladimir Ivkovic, Fossick Project (Marta Del Grandi & Cecilia Valagussa), Paolo Angeli, KoShin Moon, Raffaele Costantino, Paolo Baldini Dubfiles, Dadub, Maxwell Simmons, Leila Rufus, Federico Nitti.
II – Lucania Film Festival a Pisticci (MT) dal 4 all’11 agosto
Sette giorni tra proiezioni di film provenienti da tutto il mondo, masterclass di Valerio Mastandrea, Ambra Angiolini, Rocco Papaleo, Raiz e concerti di Gnut e Dente animeranno la costa jonica di Matera, qui di seguito il programma.
Proponendosi come ponte tra cinema e pubblico, il Lucania Film Festival intende andare ben oltre la semplice fruizione filmica incoraggiando un’approfondita riflessione su tematiche attuali e stimolando la ricerca di nuove voci narrative.
III – Vulcanica Live Festival ai laghi di Monticchio (PZ) dal 6 all’8 agosto
Il Vulcanica Live Festival, considerato un vero e proprio laboratorio artistico in cui musicisti, attori, scrittori e creativi hanno modo di sperimentare molteplici stili musicali e performance uniche, è uno degli eventi più attesi della Basilicata e del Sud Italia organizzata dall’associazione culturale vulcanica
La XXV edizione del Festival avrà luogo nel bosco del Parco Europa, sulle rive del lago Grande di Monticchio e sarà articolata in tre giorni di musica che ospiteranno The Personaggi e Merlot, il progetto site specifico Dillo alla luna, durante il quale l’intramontabile musica di Vasco Rossi si unirà alla danza, e Daniele Silvestri, il cui concerto sarà aperto da Casadilego.
III – Kido Music Summer Days a Metaponto (MT) il 13 agosto
Nell’ambito della prima edizione dei Kido Music SummerDays, un evento a dir poco adrenalinico attende il pubblico lucano nella splendida cornice del Castello Torremare di Metaponto. Si tratta del concerto di Cosmo, artista di Ivrea, che presenterà live a partire dalle ore 21 il suo nuovo disco “Sulle ali del cavallo bianco”.
Un vero e proprio show farà divertire appassionati e fan ripercorrendo i classici del repertorio di Cosmo, riadattati per l’occasione, e i brani del suo nuovo album tra cui il singolo “Gira che ti gira”.
IV – La luna e i calanchi ad Aliano (MT) dal pomeriggio del 21 all’alba del 25 agosto
Ideato, curato e diretto da Franco Arminio, poeta e paesologo campano, La Luna e i calanchi è un festival che coniuga arte e ambiente raccogliendo intorno al paese raccontato da Carlo Levi il meglio delle tensioni civili e artistiche che hanno luogo soprattutto in Lucania, ma anche nelle regioni limitrofe.
Le piazze, le vie tortuose, gli ormai celebri calanchi che hanno reso Aliano uno dei paesi più famosi d’Italia si animeranno per la tredicesima volta, per 4 giorni, con spettacoli, performance, concerti, lettura, musica, laboratori e poesie.
Vivi quest’esperienza e lasciati coinvolgere dall’energia e dalla passione che caratterizzano questo mosaico di eventi. Ogni partecipazione non solo arricchisce la tua estate, ma sostiene anche gli artisti e i produttori locali, contribuendo a un futuro vibrante e sostenibile, segna le date sul tuo calendario e preparati a vivere momenti unici!