C’è una differenza tra “sentire parlare” di Intelligenza Artificiale e “mettere le mani” dentro gli strumenti che già stanno cambiando il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. È quella differenza tra il guardare da fuori la vetrina di un negozio e l’entrare, provare i vestiti, scoprire se ti stanno addosso o no.
Il corso “Intelligenza Artificiale – Digitale Facile Basilicata” nasce proprio per questo: dare alle persone l’occasione di fare esperienza diretta, consapevole e concreta di tecnologie che fino a ieri sembravano fantascienza.
Un progetto che unisce la Basilicata all’Europa, con lo sguardo al futuro
“Digitale Facile” è un’iniziativa promossa dalla Regione Basilicata attraverso l’Ufficio per l’Amministrazione Digitale. L’azione coordinata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è finanziata con fondi PNRR (Mis. 1.7.2).
Gli obiettivi sono chiari e coraggiosi: ridurre il divario digitale, diffondere competenze utili e quotidiane, favorire l’autonomia dei cittadini lucani nell’uso dei servizi online (SPID, sanità, scuola, lavoro, home banking, e-commerce). In due anni, sono stati attivati oltre 90 Punti Digitale Facile con 115 sedi operative – tra cui il Comincenter – e coinvolte 23.000 persone nei corsi. La Basilicata non solo ha centrato gli obiettivi PNRR, ma li ha superati: un primato che racconta di una comunità che non si accontenta di restare indietro.
Gli incontri si terranno nel Campus di Matera:
- Lezione teorica – 10 novembre, ore 17:00
Un’introduzione chiara e accessibile al funzionamento dei sistemi di IA: come vengono addestrati i modelli, quali applicazioni pratiche hanno (dall’Interior Design alla programmazione web), fino ad arrivare ai rischi e alle opportunità legati al loro utilizzo.
- Laboratori pratici – 17 novembre, dalle ore 9:00
Piccoli gruppi di 3-4 persone (max 6), guidati da esperti, sperimenteranno direttamente strumenti gratuiti e accessibili. Non teoria astratta, ma “mani in pasta”: analisi di documenti, creazione di immagini, gestione di video e musica. Un percorso per capire non solo il “come”, ma soprattutto il “perché” e il “quando” usare l’IA.
Chi è il docente
A guidare i partecipanti sarà Santo Maggio, coordinatore del progetto Digitale Facile Basilicata. Durante la lezione introduttiva, Maggio illustrerà in dettaglio il funzionamento generale dei sistemi di Intelligenza Artificiale, chiarendo concetti complessi in modo accessibile a tutti. Affronterà anche i rischi connessi al loro utilizzo, offrendo una visione completa e consapevole delle potenzialità e delle sfide di queste tecnologie. Di particolare interesse, gli esempi pratici sugli strumenti per l’analisi e la gestione di documenti, immagini e video, così come quelli relativi alla generazione musicale, a dimostrazione della versatilità dell’IA in diversi ambiti.
Un invito aperto a tutta la comunità
Il corso è gratuito e aperto a studenti, ma anche alle persone della comunità cittadina che sono curiose e desiderano fare un’esperienza diretta con l’IA. È un’occasione per avvicinarsi a questi strumenti senza timore, con la guida di chi li conosce, e con l’obiettivo di diventare cittadini digitali più consapevoli.
Partecipare è semplice: basta compilare il form dedicato a questo link https://vqui.it/w/GTe6ABoX . Questo passaggio è fondamentale per organizzare al meglio i gruppi e garantire a tutti un’esperienza formativa di qualità.
Perché esserci
Non serve essere “nerd” o “esperti di tecnologia”. Serve solo avere voglia di capire come l’Intelligenza Artificiale stia cambiando il nostro quotidiano e come possiamo usarla senza subirla. Perché il futuro digitale non è un treno che passa: è un viaggio collettivo che possiamo imparare a guidare insieme.
Digitale Facile Basilicata a Matera è la prova che, quando istituzioni e comunità si incontrano – come accadrà al ConUnibas – il digitale non divide ma unisce. E il 10 e il 17 Novembre questa visione diventa realtà.
RECAPPONE!
Digitale Facile Basilicata – Corso di Intelligenza Artificiale a Matera
Quando:
10 Novembre 2025 (lezione teorica, ore 17.00)
17 Novembre 2025 (laboratori pratici, slot da 1h/1.30) dalle 9.00 del mattino.
Dove:
ConUnibas – Comincenter, Campus di Matera- Via Lanera, Blocco C
Descrizione:
Vuoi capire davvero come funziona l’Intelligenza Artificiale e come usarla in modo consapevole?
Partecipa al corso gratuito di Digitale Facile Basilicata, promosso dalla Regione Basilicata attraverso la Direzione Amministrazione Digitale con fondi PNRR, in partnership con il Conunibas, Consorzio dell’Università degli Studi della Basilicata.
Due appuntamenti, aperti a studenti e a tutti i cittadini curiosi di scoprire le potenzialità del digitale.
Il docente sarà Santo Maggio, coordinatore del progetto Digitale Facile Basilicata, che guiderà teoria ed esercitazioni pratiche su documenti, immagini, video e musica generati dall’IA.




