Skip to content

Nuovi corsi di laurea per l’anno accademico 20/21

Il mondo dell’istruzione in molte regioni italiane ha potuto finalmente riascoltare il suono della campanella. È arrivato il momento di ritornare nella aule e di riprendere la tradizionale didattica anche se tra banchi monoposto e con mascherine pronte all’uso.

Le Università, invece, si sono adeguate a nuove dinamiche ed hanno creato nuove facoltà e nuovi corsi di laurea per evitare una diminuzione delle iscrizioni.

Una delle preoccupazioni del post Lockdown riguardava proprio una consistente riduzione delle immatricolazioni e delle iscrizioni nelle facoltà degli atenei italiani. Si stimava infatti un crollo superiore al 15% rispetto agli iscritti dell’anno scorso. Per garantire l’istruzione a tutti sono stati pertanto stanziati circa 1,6 miliardi di euro attraverso il “Decreto Rilancio”.

Tra i rimedi, oltre alla riduzione delle rette per gli studenti e sostegni economici per le famiglie in base all’Isee, sono state previste nuove facoltà e nuovi corsi di laurea per aumentare l’offerta formativa.

Sono circa 200 i nuovi corsi di laurea in più che portano l’offerta didattica formativa totale a sfiorare il record di 5 mila corsi. Le principali novità sono previste per le facoltà di ingegneria, biotecnologia e medicina.

Google: corso di laurea in 6 mesi?

Intanto una notizia del tutto inaspettata arriva dal colosso tecnologico oltreoceano: Google lancia il suo corso di laurea della durata di 6 mesi.

Si tratta di una della più importanti iniziative dedicate all’istruzione e alla formazione con l’obiettivo di rimodernare il sistema universitario statunitense. Secondo gli ideatori questo permetterà ai giovani di accedere prima al mondo del lavoro. Bisogna precisare, però, che non riguarderà tutte le lauree universitarie ma solo gli ambiti che in questo momento rappresentano il futuro del mondo digitale. Quindi corsi intensivi e avanzati per le tecnologie più ricercate per il lavoro sulla Rete.

Notizia che scaturisce non pochi dubbi e perplessità in molti potenziali studenti sia sulla validità del titolo sia sulla reale e concreta possibilità di raggruppare competenze in così poco tempo.

Laurea in pochi mesi: un nuovo modo di formarsi per il futuro?

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!