Skip to content

Manuela Stefanelli

Orientatrice Asnor, Multipotenziale, Communication manager, Esperta in branding, Graphic design e nella gestione di strategie di comunicazione digitale. Ha co-fondato Comincenter, un coworking che si occupa anche di orientamento, competenze digitali e matching tra domanda e offerta di lavoro per i giovani lucani. Comincenter unisce in consorzio Universosud, azienda in cui è membro del CDA e socia fondatrice, con l'Università della Basilicata. Nel tempo libero produce e registra musica, essendo una cantante ed è appassionata di AI Generativa.

Meet & Sip: Finding Home Between a Coffee and a Conversation

Let’s be honest: living in Potenza can sometimes feel like a social experiment in resilience. The weather changes every five minutes, the buses have a life of their own, and between research deadlines, classes, and language barriers, even getting a proper cappuccino feels like an achievement. And yet — here we are, all thrown into

Meet & Sip: Finding Home Between a Coffee and a Conversation Leggi tutto »

Generazione ZETA: da Discord alle piazze reali. Il ritorno al mondo vero

C’è un rumore nuovo nelle piazze del mondo.Non è il brusio di un concerto né il vociare di un mercato: è la Generazione ZETA che parla (e abbiamo visto come e perché parla), si incontra, si riconosce. Dopo anni passati tra schermi e cuffie, dentro server Discord e chat Telegram, i ragazzi tornano a occupare

Generazione ZETA: da Discord alle piazze reali. Il ritorno al mondo vero Leggi tutto »

Basilicata Tech: dal codice ai fumetti, passando per IA e stampanti 3D

Abbiamo iniziato l’anno accademico con la partecipazione al Come to Code, dove il Comincenter ha portato sul palco il suo Debug Yourself per dire che mente e digitale non sono mondi separati, ma pezzi di uno stesso ingranaggio. Ora il calendario lucano si arricchisce di altri appuntamenti che vale la pena segnarsi. Non si parla

Basilicata Tech: dal codice ai fumetti, passando per IA e stampanti 3D Leggi tutto »

Shell InventaGiovani: partecipa dal 3 Novembre!

In Basilicata, l’imprenditorialità giovanile continua a trovare terreno fertile grazie a Shell InventaGiovani, il programma promosso da Shell Italia E&P e giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Un traguardo che conferma l’impegno costante nel sostenere chi, con idee e coraggio, vuole costruire un futuro imprenditoriale nella nostra regione. Perché InventaGiovani conta Non si tratta soltanto

Shell InventaGiovani: partecipa dal 3 Novembre! Leggi tutto »

Debug Yourself. Riprogrammare la mente per lavorare (bene) nel digitale

Nel mondo dello sviluppo software, il debugging è un gesto quotidiano. Trovi un errore nel codice, lo analizzi, lo risolvi, aggiorni.Un ciclo logico, lucido, produttivo.E se provassimo a fare lo stesso con il nostro modo di pensare? Viviamo in un’epoca in cui tutto è soggetto a upgrade: app, dispositivi, linguaggi, sistemi operativi.Tutto tranne la nostra

Debug Yourself. Riprogrammare la mente per lavorare (bene) nel digitale Leggi tutto »

Orientarsi nelle mutazioni: Comincenter con Asnor alla Rome Future Week

«Il cambiamento è inevitabile. Ma non tutte le trasformazioni sono uguali. Alcune ridefiniscono il modo in cui viviamo, creiamo, pensiamo. Le chiamiamo mutazioni. Collisioni tra umanità e tecnologia, intelligenza artificiale e creatività, corpo e ambiente. Trasformazioni visibili e invisibili, che accadono dentro e attorno a noi.» È partendo da questa cornice che si è svolta

Orientarsi nelle mutazioni: Comincenter con Asnor alla Rome Future Week Leggi tutto »