A partire dall’Università e dagli studenti, il futuro è cooperativo.
Nell’ambito della Giornata del Lavoro abbiamo presentato l’accordo quadro tra Confcooperative Basilicata e l’Università degli Studi di Basilicata.
Così, prende corpo lo sportello CoopUp all’interno dell’Università.
Insieme al nostro CEO Antonio Candela hanno partecipato
il Presidente Giuseppe Bruno, di ConfCooperative Basilicata;
il Professor Giovanni Quaranta, docente di Economia;
il Dottor Giuseppe Romaniello, Direttore Generale dell’Università degli Studi di Basilicata.
L’obiettivo è di creare un anello strutturato per lo sviluppo e l’accompagnamento progettuale, esperienziale e finanziario a nuove imprese cooperative.
Vogliamo fornire alle nuove generazioni lucane la possibilità concreta di restare e investire in Basilicata. Crediamo in un luogo di confronto e sperimentazione che sia una opportunità concreta.
“L’Università è il luogo simbolo della cooperazione, ha dichiarato il DG Giuseppe Romaniello e crediamo che da qui passi una importante visione di futuro della nostra Basilicata”.
Cos’è CoopUp e quali sono gli obiettivi del progetto?
CoopUP è il progetto di Confcooperative finalizzato a creare impresa cooperativa, la nascita di start up e di nuove cooperative giovanili e femminili, accompagnandole nel proprio percorso di crescita con strumenti specifici.
Lo scopo del progetto è mettere a disposizione spazi fisici di contaminazione, promozione e sviluppo delle nuove imprese per dare risposte diffuse su tutto il territorio regionale.