ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Gennaio 9, 2020 Stefania Clemente Magazine  

Smart Working, trend del 2020

Come innovare i modelli organizzativi grazie alla rivoluzione digitale?

Lo Smart Working è un esempio!

Ma di cosa si tratta?

È una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività.

Ma facciamo attenzione a non associare l’idea di Smart Working all’idea di lavorare da casa. Quello è Home Working o Remote Working se lavoriamo abitualmente in mobilità e sfruttiamo luoghi diversi da quello che consideriamo un ufficio (es: coworking, bar, chalet, parchi).

Inoltre, possiamo considerare lo Smartworking un sistema di crescita win-win grazie al quale vengono soddisfatte sia le esigenze aziendali in termini di risultati raggiunti che quelle di work-life balance dei lavoratori, grazie ad un miglioramento la qualità della vita e a risparmi consistenti di tempo e denaro.

La sfida è aperta, si può produrre di più e meglio ottimizzando i tempi?

[Fonte articolo: https://www.economyup.it/innovazione/buoni-propositi-2020-diamo-piu-spazio-al-lavoro-agile-per-queste-ragioni/]

Tags:
crescita professionalelife balance
CoopUp, il futuro è cooperativo
Career Leadhers, per iniziare l'anno ispirate

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

Quotazione in borsa? Sì, se nel cda c'è almeno una donna
Essere felici a lavoro, come?
Career Leadhers, per iniziare l'anno ispirate

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita