Erasmus e scambi culturali – Progetti di Novembre 2025

Lavoro / Di Carla Mancusi / 17/11/25

Vuoi vivere un’esperienza internazionale che unisca formazione, crescita personale e confronto interculturale? Ecco nuove opportunità erasmus, training course e programmi scolastici all’estero per giovani, youth workers e studenti pronti a mettersi in gioco.


Training Course in Polonia – “Winter Youth Work Academy”

Scambieuropei seleziona 3 partecipanti per un Training Course dedicato al lavoro giovanile europeo, che si terrà a Rabka-Zdrój, in Polonia.

Requisiti

  • Età minima: 18 anni
  • Youth workers o youth leaders già attivi in organizzazioni, enti o gruppi informali
  • Affiliazione a un’organizzazione con OID valido
  • Motivazione a intraprendere o consolidare un percorso nel lavoro giovanile
  • Capacità di lavorare in contesti collaborativi e internazionali
  • Buona conoscenza dell’inglese
  • Conoscenza base del programma Erasmus+

Cosa offre?

  • offrire una panoramica sul lavoro giovanile in Europa e sulle sue diverse forme
  • far conoscere modelli di competenze e quadri di qualificazione europei
  • promuovere l’apprendimento autonomo e la pianificazione del proprio percorso formativo
  • incoraggiare lo scambio internazionale di buone pratiche
  • sostenere la crescita professionale dei futuri youth workers

    Condizioni economiche:
  • Vitto e alloggio completamente coperti
  • Rimborso viaggio entro massimale previsto dal calcolatore europeo
  • Quota Scambieuropei: 40 € (tesseramento 2025 con assicurazione), da pagare solo se selezionati

Training Course in Turchia – “Be Wise and Thoughtful”

Dal 13 al 21 dicembre 2025, nella città di Sivas, Scambieuropei seleziona 4 partecipanti per un Training Course Erasmus+ dedicato allo sviluppo del pensiero critico e all’educazione ai media.

Requisiti

  • Età 20–35 anni
  • Interesse per educazione non formale, lavoro giovanile e inclusione
  • Buone capacità comunicative e apertura interculturale
  • Conoscenza dell’inglese
  • Preferenza a youth workers, educatori, formatori o volontari
  • Disponibilità a realizzare attività di follow-up

Cosa offre?

  • Percorso formativo pratico: workshop, plenarie, giochi, attività di gruppo e visite di studio
  • Approfondimento su:
    • rational thinking
    • bias cognitivi e fallacie retoriche
    • manipolazione dell’informazione nei media
    • tecniche di pensiero critico
    • public speaking
  • Team internazionale di formatori

Condizioni economiche:

  • Vitto e alloggio al 100%
  • Rimborso viaggio entro massimale
  • Quota Scambieuropei: 70 € (40 € tesseramento + 30 € quota progetto), solo se selezionati

Visita Preparatoria al Cairo (5–9 dicembre 2025) + Scambio a Sharm El Sheik (1–8 febbraio 2026)

Jules Verne seleziona 2 partecipanti per una APV in Egitto e il successivo Youth Exchange sul tema del benessere psicologico e della riconnessione con la natura, l’obiettivo del progetto sta nel promuovere il benessere mentale dei giovani attraverso attività in natura, esperienze sensoriali e momenti di riflessione.

Requisiti

  • 1 leader 18+
  • 1 partecipante 18–25 anni
  • Conoscenza base dell’inglese
  • Adattabilità e motivazione
  • Priorità a residenti/domiciliati in Toscana

Condizioni economiche:

  • Vitto e alloggio coperti al 100%
  • Biglietti aerei acquistati dall’associazione
  • Rimborso spese minori per raggiungere l’aeroporto
  • Tesseramento Jules Verne 2025: 20 €
  • Progetto co-finanziato da Erasmus+

Programmi scolastici AFS – Argentina 2026/2027

AFS offre agli studenti italiani un semestre scolastico in Argentina, tra accoglienza familiare, vita locale e frequenza scolastica.

Requisiti

  • Conoscenza di base dello spagnolo.
  • Inserimento al penultimo o ultimo anno.
  • Preferenza per studenti non fumatori.
  • Non sono accettati studenti vegetariani.
  • Difficile accogliere studenti con allergie (presenza di animali domestici).
  • Vaccinazione contro la febbre gialla consigliata.

Cosa offre?

  • Arrivo a Buenos Aires e incontro preparatorio
  • Viaggio verso la famiglia ospitante (anche con tratte >24h)
  • Introduzione alla cultura locale
  • Inserimento nel secondo semestre + ripresa del primo
  • Durata: 7 mesi
  • Materie: spagnolo, matematica, biologia, geografia, lingua straniera
  • Orari: 8:00–13:00 o 13:00–18:00
  • Uniforme obbligatoria

Queste opportunità internazionali rappresentano occasioni preziose di formazione, crescita e scoperta. Se ti interessa una di queste call, preparati a candidarti e rimani aggiornato sulle prossime novità su Comincenter.it!

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!