Vuoi metterti in gioco e vivere un’esperienza internazionale che unisca formazione, creatività e crescita personale? Ecco cinque nuove opportunità Erasmus e programmi europei pensati per giovani studenti, volontari e creativi: dal design alla ricerca scientifica, fino a esperienze di volontariato in Polonia e in Spagna, passando per scambi culturali in Romania.
Graphic Designer per la European Youth Capital
Il European Youth Forum è alla ricerca di giovani graphic designer con idee innovative per rinnovare l’identità visiva della European Youth Capital.
Requisiti
- Età tra 18 e 35 anni
- Residenza nell’UE e possibilità di fatturazione legale da un’entità UE
- Esperienza in graphic design e identità visive
- Portfolio creativo e competente
- Condivisione dei valori del Forum
Cosa offre?
- Selezione di 5 finalisti che riceveranno un compenso di 700 € per sviluppare il concept grafico
- Il vincitore riceverà un compenso finale tra 5.000 e 7.000 €
- Possibilità di valorizzare la propria creatività in un contesto europeo di grande rilievo
Scadenza: 30 ottobre 2025
ESO Studentship Programme Europe 2025/2026–Germania
L’Osservatorio Europeo Australe (ESO) offre agli studenti di PhD la possibilità di svolgere ricerca scientifica a Garching, vicino Monaco di Baviera.
Requisiti
- Essere iscritti a un PhD in astronomia o discipline correlate
- Interesse per astrofisica osservativa, teorica o fondamentale
- Supervisione congiunta università + astronomo ESO
Cosa offre?
- Opportunità di ricerca in uno degli osservatori più prestigiosi al mondo
- Partecipazione a seminari, conferenze, workshop
- Attività di outreach e comunicazione scientifica
- Possibilità di mentorship e collaborazione con ricercatori internazionali
Condizioni economiche: impiego e compenso garantiti dall’ESO, interamente o in parte, in base alla borsa di dottorato di origine
Scadenza: 20 ottobre 2025
Scambio culturale in Romania – “I Want My Tears Back”
Dal 22 ottobre al 1° novembre 2025 a Sarata Monteoru e Buzău, si terrà uno scambio culturale sul tema della discriminazione, con partner da 8 Paesi europei.
Requisiti
- 4 giovani (18–25 anni) + 1 group leader (18+)
- Conoscenza minima dell’inglese
- Interesse a temi sociali, interculturali e inclusivi
Cosa offre?
- Workshop, attività outdoor, serate interculturali, visite culturali, teatro e storytelling
- Vitto e alloggio coperti al 100%
- Rimborso viaggi entro massimali previsti dal programma
- Esperienza interculturale con metodi di educazione non formale
Spese: quota di partecipazione 70 € (40 € tesseramento Scambieuropei + 30 € quota progetto). Il group leader paga solo il tesseramento.
Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia – Danzica
Il progetto Regional Volunteer Centre in Gdańsk cerca 2 volontari internazionali per promuovere il volontariato e organizzare eventi locali.
Requisiti
- Età 18–30 anni
- Motivazione a partecipare ad attività sociali e culturali
Cosa offre?
- Esperienza di 8 mesi (ottobre 2025 – maggio 2026, con possibilità di estensione)
- Attività di supporto a progetti scolastici, eventi di volontariato e promozione ESC
- Vitto, alloggio, assicurazione e corso di lingua locale coperti
- Rimborso viaggio A/R entro i massimali previsti
- Pocket money mensile per spese personali
Corpo Europeo di Solidarietà in Andalusia – eco-villaggio
Un’esperienza unica in un eco-villaggio presso la Fondazione Los Portales, vicino Siviglia, per 8 mesi di volontariato all’insegna della sostenibilità.
Requisiti
- Età 18–30 anni, esclusivamente candidati di sesso maschile (gender balance)
- Interesse per vita comunitaria e sostenibilità
- Spirito di adattamento e iniziativa
- Conoscenza discreta dell’inglese
Cosa offre?
- Vita in una comunità internazionale immersa nella natura
- Attività di orticoltura, allevamento, energie rinnovabili, cucina biologica
- Workshop su cosmesi naturale, gestione animali e facilitazione di gruppo
- Vitto, alloggio, assicurazione e pocket money coperti
- Esperienza trasformativa di crescita personale e interculturale
Queste opportunità rappresentano non solo un’occasione di formazione, ma soprattutto un’esperienza di crescita e apertura internazionale. Se ti interessa una di queste call affrettati a preparare la candidatura, e rimani aggiornato su Comincenter.it!