Skip to content

Nuovo Bando Servizio Civile Universale: Scopri le Opportunità in Unibas

È stato pubblicato il nuovo Bando Servizio Civile Universale per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026, sia sul territorio nazionale che all’estero.

Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Non perdere questa occasione per crescere personalmente e professionalmente, contribuendo al benessere della comunità!

Cos’è il Servizio Civile Universale?

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità offerta ai giovani tra i 18 e i 28 anni per dedicare un periodo della propria vita a favore di un impegno solidaristico, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Partecipare al Servizio Civile significa acquisire competenze utili per la propria crescita personale e professionale, oltre a rappresentare un’esperienza di cittadinanza attiva.

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Le opportunità offerte dall’Università della Basilicata

L’Università degli Studi della Basilicata propone diversi progetti nell’ambito del Servizio Civile Universale, suddivisi in tre principali aree:

  1. Educazione e Promozione Culturale
    Valorizzazione del patrimonio culturale e promozione di attività educative.
  2. Ambiente e Protezione Civile
    Tutela dell’ambiente e sensibilizzazione sui temi ambientali.
  3. Assistenza
    Supporto a persone in situazioni di fragilità o disagio.

Partecipare a uno di questi progetti è un’opportunità unica per contribuire attivamente allo sviluppo della comunità, acquisendo competenze specifiche e trasversali.

Come presentare la domanda?

Per partecipare, è necessario presentare la domanda esclusivamente attraverso la piattaforma online dedicata, accessibile tramite SPID.

https://domandaonline.serviziocivile.it/

Si raccomanda di leggere attentamente il bando completo e di preparare tutta la documentazione richiesta per tempo.

Il servizio civile rappresenta una preziosa opportunità di crescita personale e professionale, coglila e contribuisci al contempo al benessere della nostra comunità.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!