Skip to content

Twin Hubs. Vi presentiamo i “gemelli” del Comincenter

Tre giorni di storie ed esempi virtuosi in uno scambio di informazioni e best practices. La conferenza internazionale Bautopia2 ha ospitato i Twin Hubs selezionati dal Creative Flip, azione di punta dell’European Creative Hubs Network, che conta più di quattrocento hub creativi in tutta Europa.

Il Comincenter, nella shortlist dei venticinque hub selezionati, ha incontrato i partner di questo ambizioso progetto che durerà fino alla fine della prossima estate e che ci vedrà impegnati, insieme agli altri due hub “gemelli”, Uptec (Porto) e Arteria Lab (Évora) in uno scambio che prevede il coinvolgimento pro-attivo delle community di studenti, co-workers e associazioni delle nostre comunità.

Comincenter, il Community Information Center lucano best practice del Consorzio ConUnibas, porta in alto il nome dell’Università degli Studi della Basilicata e dimostra come energie e talenti di questa regione siano in grado di creare azioni che per alcuni versi anticipano e si inseriscono nei binari della programmazione europea futura.

Arteria Lab

ARTERIA_Lab – Arts, Entrepreneurship, Research, Innovation & Application è un laboratorio creativo dell’Università di Évora creato nell’ambito del progetto Magallanes_ICC, cofinanziato dal programma Interreg Portogallo-Spagna.

Uno spazio di sperimentazione e ricerca artistica e culturale trans-disciplinare, dove vengono create e testate nuove idee che attraversano aree artistiche, scientifiche e tecnologiche per rispondere alle sfide della società. Il laboratorio opera in articolazione con altre infrastrutture della Scuola di Arti dell’Università di Évora, come lo Studio Multimediale, il Laboratorio di Incisione e Serigrafia, il Laboratorio di Legno e Metallo, lo Studio di Registrazione del Suono e il Laboratorio di Musica Elettronica.

L’_ARTERIA_LAB è uno spazio aperto alla comunità. Crediamo che la prototipazione e la sperimentazione siano il modo più efficiente per raggiungere soluzioni efficaci, difendiamo la condivisione di risorse e conoscenze e diamo valore alla partecipazione ai processi di co-creazione e sviluppo.

Uptec

Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Porto sostiene la creazione e lo sviluppo di progetti imprenditoriali nel campo delle arti, delle scienze e delle tecnologie, attraverso la condivisione delle conoscenze tra l’università e il mercato.

Seguendo una strategia di clustering e di condivisione delle risorse tra startup, centri di innovazione e progetti di riferimento, l’UPTEC offre ai suoi progetti il supporto specifico di cui hanno bisogno, coinvolgendoli in una rete più ampia e trasversale di partner e mentori nazionali e internazionali.

Dall’inizio della sua attività, nel 2007, UPTEC ha sostenuto più di 660 idee imprenditoriali.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!