Skip to content

Verso un Futuro Sostenibile: Incontro con Rocciaviva e Legambiente Matera al Comincenter

Il 29 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00, il Comincenter Matera ospiterà un evento speciale dedicato alla sostenibilità ambientale e alla cura del territorio. Un’occasione imperdibile per incontrare due realtà attive e radicate nel nostro territorio: Rocciaviva e Legambiente Matera.

Un dialogo aperto per l’ambiente

L’incontro nasce con l’intento di promuovere un confronto aperto, costruttivo e ispirante su tematiche cruciali per il nostro futuro: ambiente, permacultura, riforestazione e volontariato ambientale.

Sarà un momento di riflessione, ma anche di proposta concreta, in cui verranno presentate esperienze reali, progetti in corso e idee per costruire insieme un modello di sviluppo sostenibile e partecipato.

I protagonisti dell’incontro

Rocciaviva – Coltivare il cambiamento

Fondata a Matera nel 2016, Rocciaviva è un’Associazione di Promozione Sociale che opera nei campi della Permacultura, della salvaguardia dell’ambiente e della riforestazione. Il suo impegno si traduce in azioni concrete sul territorio:

  • costruzione di una rete locale basata sulla collaborazione;
  • recupero e riforestazione di aree in stato di degrado;
  • attività educative e culturali rivolte alla comunità;
  • diffusione delle pratiche sostenibili e del rispetto per la natura.

Relatore per Rocciaviva: Pietro Franco, attivo promotore dei valori dell’associazione.

Legambiente Matera – Difendere il nostro patrimonio

Costituita nel 1985, Legambiente Matera è la sezione locale della più grande associazione ambientalista italiana. Si occupa di tutela ambientale, educazione ecologica e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale. Tra le sue iniziative più note:

  • Puliamo il Mondo;
  • La Festa dell’Albero;
  • Salvalarte;
  • Biodiversità in città.

Questi progetti hanno coinvolto centinaia di cittadini, studenti e insegnanti, promuovendo il senso civico e la partecipazione attiva.

Relatori per Legambiente Matera:

  • Nalia Saponaro
  • Michele Morelli

Perché partecipare?

Partecipare a questo evento significa entrare in contatto con chi lavora quotidianamente per migliorare il nostro territorio, ascoltare testimonianze autentiche e scoprire come anche tu puoi contribuire al cambiamento.

Non è previsto un aperitivo finale, ma sarà un primo passo per costruire insieme un ciclo di eventi sempre più partecipati. La tua presenza è importante per capire il reale interesse della comunità su questi temi.

Dove? Comincenter Matera, via Lanera, 20

Quando? 29 aprile 2025, ore 10:00 – 13:00

Ingresso libero


Unisciti al cambiamento!

Che tu sia un cittadino attivo, uno studente, un educatore o semplicemente curioso, questo evento è per te. Scopri, ascolta, condividi: insieme possiamo costruire un futuro più verde e consapevole.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!