Bandi e Concorsi: nuova selezione

Resto al Sud

Il bando Resto al Sud offre incentivi per avviare e sviluppare nuove attività imprenditoriali e professionali in varie regioni del Sud Italia, nelle aree colpite dal sisma nel Centro Italia e nelle isole minori. I beneficiari devono avere tra 18 e 55 anni e risiedere o trasferirsi entro un certo periodo nelle aree designate. Non devono già possedere un’impresa attiva, aver ricevuto incentivi nazionali negli ultimi tre anni o avere un impiego a tempo indeterminato durante il finanziamento. Le agevolazioni sono per imprese costituite dopo il 21/06/2017 o in fase di costituzione entro un certo periodo. Anche i liberi professionisti senza partita IVA attiva negli ultimi 12 mesi possono fare domanda. Non ci sono limiti di età per le zone sismiche.


Università di Trento (Ufficio web e social media)

L’Università di Trento ha avviato un concorso per assumere due persone nel suo Ufficio Web e Social Media. I candidati devono avere una laurea e soddisfare i requisiti di accesso ai concorsi pubblici. Le responsabilità includono la gestione dei canali social, la redazione di contenuti web, la pianificazione del sito e molto altro. Il processo di selezione comprende la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta e una orale, con possibilità di una prova preselettiva.


Personale Servizi Sociali Comune Capofila


Il Comune di Vallo della Lucania sta cercando di stabilizzare il personale dell’Ambito Territoriale dei Servizi Sociali e Socio Sanitari S08. L’obiettivo è coprire 10 posti di Assistente Sociale a tempo pieno, offrendo contratti a tempo indeterminato. I candidati devono soddisfare i requisiti previsti dalla legge, compresi quelli relativi all’esperienza lavorativa nei Comuni dell’Ambito S08 e alle disposizioni legislative in vigore.


Concorso Mattador 2024

Il Premio per il Concorso Mattador 2024 è un concorso per aspiranti sceneggiatori che offre premi in denaro fino a 5.000 Euro e borse di formazione. È aperto a giovani tra i 16 e i 30 anni e accetta solo lavori originali e inediti. Le categorie includono sceneggiature per lungometraggi, soggetti, progetti di serie TV, cortometraggi e storie raccontate per immagini. I premi variano da 1.000 a 5.000 Euro, con borse di formazione per i finalisti. La scadenza per le candidature è il 15 aprile 2024, e la premiazione avverrà il 17 luglio 2024 a Venezia.

Per suggerimenti su come preparare il tuo CV per Bandi e Concorsi non perdere il nostro articolo: Scrivere un CV efficace: Come ChatGPT può aiutarti

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: