C’era una volta… il lockdown.
Tutti chiusi in casa, webcam accese, tazze di caffè virtuali in mano e una domanda che rimbalzava tra le stanze digitali del Comincenter: come facciamo a restare connessi, umani, vivi, mentre fuori il mondo si ferma?
Spoiler: abbiamo trovato la risposta.
Si chiama Caffè Digitale.
Un format nato per tenerci uniti nei giorni più distanti, diventato nel tempo uno spazio prezioso di confronto, riflessione e scoperta. Una chiacchierata collettiva tra studenti, freelance, professionisti, sognatori incalliti e pragmatici cronici.
E oggi?
Il 9 aprile Caffè Digitale sbarca su Spotify.
Sì, hai capito bene: è il podcast ufficiale del Comincenter!
Una pausa caffè per la mente
In ogni episodio, ospiti dai mondi più diversi (lavoro, benessere, creatività, tecnologie e tutto ciò che ci appassiona di più) si siedono virtualmente con noi per raccontare storie, lanciare idee, condividere strumenti. Il tutto in quel mix tra contenuto solido e chiacchiera leggera che ci contraddistingue.
Perché?
Per aumentare la consapevolezza, per offrire informazioni utili, per non restare fermi mentre là fuori tutto cambia alla velocità di un algoritmo impazzito.
Per chi è questo podcast?
Per chi è curioso, affamato, assetato (sì, anche di caffè).
Per chi lavora, studia, crea, inventa.
Per chi si sta domandando che forma avrà il proprio futuro e vuole qualche chiave in più per leggerlo senza ansia da prestazione.
I Caffè Digitali non ti risolvono la vita, ma ti aiutano a capirla meglio.
E in un mondo che cambia di continuo, direi che è già parecchio.
Segui il podcast e… restiamo umani
Caffè Digitale non è solo un podcast. È un invito.
A rallentare, ascoltare, pensare.
A farsi domande prima di dare risposte.
A immaginare il domani con uno sguardo più ampio e una tazzina sempre pronta.
Ci trovi su Spotify, ma anche nei cuori e nei cervelli della community più viva della Basilicata.
Ci vediamo lì, con le cuffie nelle orecchie e la mente aperta.
Stay tuned, stay caffeinated.