ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Career Tools
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Febbraio 23, 2021 Stefania Clemente Magazine  

Carriera Cambiamento Innovazione

Mindset, per quanto sia un concetto astratto resta uno dei temi centrali legati al mondo del lavoro oggi ed è strettamente legato a carriera, cambiamento, innovazione.

Se abbiamo maturato una consapevolezza è che il cambiamento è così rapido ed imprevedibile da richiedere un adattamento costante.

Per questo parliamo di mindset e della differenza tra una “mentalità fissa” e una “mentalità di crescita”.

Qual è la differenza tra Fixed e Growth Mindset?

Una “mentalità fissa” lascia intendere un concetto di staticità. Ovvero che il nostro carattere, l’intelligenza e l’abilità creativa siano fissi e che noi non possiamo cambiare in modo significativo.

Una “mentalità di crescita“, d’altra parte, prospera sulla sfida e vede il fallimento come un trampolino di crescita e di sviluppo di competenze e capacità.

Da queste due mentalità, che si manifestano fin dalla più tenera età, scaturisce gran parte del nostro comportamento, il nostro rapporto con il successo e il fallimento sia in contesti professionali che personali.

Come rendere dinamico il proprio Mindset?

Approcciarsi alla carriera con uno spirito di cambiamento e innovazione può essere vantaggioso. Il primo passo è cercare di osservare gli errori come incidenti di percorso e non come la fine di qualsiasi possibilità, da qui trarre da essi degli insegnamenti preziosi per il futuro. Seguire quello che si dice ai bambini, ma che vale – forse anche di più – per noi adulti: “sbagliando si impara”. 

 Molte ricerche osservano come la mentalità dinamica sia spesso associata a maggiore successo e soddisfazione. Ma non è solo così. Una mentalità più statica non è sinonimo di insuccesso, ovviamente dipende molto anche dal contesto professionale in cui si è.

Assumersi qualche rischio può aiutare.
Proviamo ad approcciare la novità non come un salto nel vuoto ma come un rischio calcolato.

La domanda potrebbe essere: qual è la cosa peggiore che mi potrà capitare rischiando?

Tags:
carrierainnovazionelavoro
Programmi europei e opportunità per i giovani
Futuro ed Europa

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

Startup digitali e innovative. Perché crearle
Un Caffè Digitale per parlare di lavoro.
Giovani Manager: sogno o realtà?

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Popular Posts

  • Parità di genere: strategia dell’UE per il 2025

    Posted by Rosaria Mastrangelo 04 Mar
  • Community al femminile

    Posted by Stefania Clemente 02 Mar
  • Università Territorio Relazioni

    Posted by Stefania Clemente 01 Mar
  • Programmi europei e opportunità per i giovani

    Posted by Rosaria Mastrangelo 25 Feb
  • Carriera Cambiamento Innovazione

    Posted by Stefania Clemente 23 Feb

Career Tools

QUALI SONO LE MIGLIORI STRATEGIE PER TROVARE LAVORO?

Il nostro percorso formativo innovativo per creare la tua strategia di ricerca attiva del lavoro.

 

Ecco cosa ne pensa chi ha frequentato il Career tools!

https://youtu.be/Wd4WUcBB6Wo
https://www.youtube.com/watch?v=xA1BiJRwR1E

Tag

aziende innovative Basilicata caffè digitali career tools carriera cercare lavoro comincenter comunicazione digitale copywriting crescita professionale cv design digitale donne donne e lavoro empowerment Erasmus europa facebook fare impresa formazione giovani lucani grafica imprenditoria femminile Impresa innovazione lavoro lavoro digitale Marketing matera offerte di lavoro opportunità opportunità europee personal branding proposta di lavoro recruitment ricerca attiva lavoro ricerca lavoro social media soft skills sostenibilità startup unibas women empowerment workshop

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter è un marchio registrato gestito da Universosud Società Cooperativa, coordinato da ConUnibas Consorzio Universitario.

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

P.Iva 01822830764
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita