Skip to content
cluster energia basilicata

Cluster Energia Basilicata

Un nuovo Caffè Digitale è in arrivo e questa settimana incontriamo l’Ingegner Marsico, Presidente del Cluster Energia Basilicata.

Abbiamo parlato diverse volte di Cluster e abbiamo incontrato alcuni membri del Cluster Basilicata Creativa.
Mercoledì sarà con noi il presidente del Cluster Energia Basilicata.

Cos’è il Cluster Energia Basilicata?

È l’aggregatore lucano per gli attori economici, che operano nel settore energetico. Il cluster lavora insieme alle imprese, università, centri di ricerca e organizzazioni pubbliche e private. Con queste si creano opportunità di sviluppo tecnologico e innovativo per l’intero sistema economico della regione.

Il Cluster fonda la propria attività su alcuni valori specifici, per questo sostiene la nascita di iniziative imprenditoriali di settore e si impegna a trasferire i risultati del proprio operato agli associati.

Tra gli obiettivi ci sono: sostenibilità, salvaguardia e miglioramento delle condizioni dell’ambiente. Il futuro dell’energia ci riguarda tutti. Dobbiamo tutti essere attenti ad un uso consapevole e razionale delle risorse naturali. 

Quali sono le azioni specifiche del Cluster Energia Basilicata?

  • Favorire l’aggregazione degli associati per cogliere le opportunità offerte
  • Diffondere informazioni sui temi dell’energia
  • Partecipare ai Cluster nazionali
  • Promuovere sinergie tra soggetti che svolgono attività di ricerca

L’obiettivo è rafforzare il collegamento tra le università e i centri di ricerca operanti in Basilicata e migliorare la rete imprenditoriale regionale.

Creare una relazione costante con i policy makers locali per favovire piani di sviluppo energetico coerenti e compatibili con le esigenze del territorio.

Il Caffè Digitale con il Cluster Energia Basilicata

Mercoledì 19 maggio alle 15.30, in diretta sulla nostra Pagina Facebook, incontreremo l’Ingegner Luigi Marsico, Presidente del Cluster.

Il tema della rivoluzione verde e della transizione ecologica sono una vera e propria missione per l’economia mondiale.

Per questo l’Italia ha previsto una Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) che contempla lo stanziamento di 69,9 miliardi di euro complessivi per un’efficace e definitiva transizione energetica.

Ci racconterà in dettaglio le attività del Cluster.

Il focus sarà sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Vi aspettiamo!

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!