Che sarebbe stato un Natale diverso dagli altri era chiaro già da tempo, pochi incontri e solo riunioni con i familiari più intimi e più vicini. Ma la voglia di condividere questo momento magico e accorciare le distanze ha dato vita a molte iniziative per affrontare il periodo natalizio con un tocco digitale in più.
Dal supporto ai mercatini locali alle esperienze virtuali per bambini, dai laboratori digitali nelle scuole alle startup che creano modelli di divulgazione della cultura tech.
Insomma, ce n’è di tutti i gusti! Ve ne riportiamo alcune.
Il digitale come supporto al commercio locale
“Natale digitale di Assisi” è l’iniziativa gratuita gestita e patrocinata dal Comune umbro, un’idea di collaborazione e solidarietà per aiutare il commercio locale tramite un mercatino virtuale.
L’obiettivo è dare visibilità alle attività commerciali tramite uno spazio che rappresenta il punto vendita traslato in una vetrina virtuale.
Il digitale e l’atmosfera natalizia
“Digital Xmas” è il primo villaggio virtuale di Natale online. Un’idea nata dai fondatori delle agenzie milanesi 24PR & Events e Blank che tende ad offrire, fino al 6 gennaio 2021, uno spazio a piccoli commercianti e onlus e dare loro la visibilità per vendere i propri prodotti. Allo stesso tempo vuole regalare ai visitatori ampia scelta di attività online per vivere l’atmosfera natalizia.
A rendere simpatica questa idea è l’interfaccia grafica della piattaforma. Presenta un paesino di montagna ricoperto di neve e popolato da personaggi, casette e bancarelle. Per i visitatori di questo paesino immaginario sarà divertente scoprire i contenuti attraverso un semplice click sulle icone di maggiore interesse.
Nell’idea sono incluse attività per le famiglie, giochi, show cooking ed esperienze virtuali anche per i più piccoli come visitare la casa di Babbo natale.
Il Digitale come innovazione nelle scuole
Si chiama “Natale Digitale 2020” una delle iniziative del Ministero dell’Istruzione per promuovere e diffondere l’educazione digitale nelle scuole. Propone attività didattiche ispirate al Natale e realizzate con le nuove tecnologie. Il 17 dicembre in diretta streaming si è tenuto un primo incontro con più di 1000 studenti, animatori digitali e team per l’innovazione che insieme ai dirigenti scolastici hanno dato il via ai laboratori di innovazione.
Un Natale atipico sì, ma non diverso dagli altri per la magia, le emozioni e per le sensazioni che solo l’atmosfera natalizia riesce a suscitarci. Con uno sguardo verso il futuro e tanta voglia di ritornare presto a riabbracciarsi.