Una pausa per parlare di letteratura delle donne.
Ho incontrato Mariateresa Cascino prima che lei andasse in palestra e io dalla parrucchiera. Cose tipicamente da donne, penserete. Se non fosse che sia io che lei ci andiamo nella pausa pranzo incastrando il lavoro, la famiglia e i vari impegni.
Ed è in questo clima di femminilità che ci siamo parlate, la mia doveva essere un’intervista e si è rivelata una chiacchierata, un confronto.
Io sono partita subito con “Qualcosa di rivoluzionario” e lei ha continuato con “Le parole hanno sempre il potere di cambiare il mondo” (Terry Pratchett).
I nostri sguardi si sono accesi e lei mi ha raccontato del Festival – Women’s Fiction Festival – e di quanto sia cambiato dal 2004 ad oggi.
Sono cambiati i temi e le impellenze ma non è cambiata la necessità di parlare alle donne con le donne per allontanare un po’ quel fenomeno della sottoutilizzazione di genere.
É sempre importante ricordarsi che esiste ancora una letteratura di serie A ed una di serie B, a voi capire quella femminile dove sta, ma abbiamo parlato anche di scuola.
Nelle scuole il Women’s Fiction Festival porta gli autori, li fa intervistare ai ragazzi e fa un lavoro eccezionale sull’educazione del pubblico donando ai più giovani occasioni uniche.
Abbiamo parlato del progetto di quest’anno insieme a Giannino Stoppani e di Becky Riches e Silvia Palumbo che con grande impegno lo stanno portando avanti per parlare ai più giovani di legalità, che non basta mai.
Poi le ho chiesto di quali sono le opportunità che il Master in Editoria può offrire a giovani disoccupati della nostra regione e la sua risposta è stata lucidissima:
“É necessario rafforzare le competenze, scoprire e conoscere nuove piattaforme, nuovi strumenti di promozione e comunicazione. É importante che le piccole case editrici del nostro territorio, per aprirsi a nuovi mercati, si aprano anche a nuove professionalità che il Master si propone di formare”.
Ci siamo lasciate con una promessa, continuare a parlare di donne, di letteratura e progetti editoriali!