Cosa portare sotto l’ombrellone? Ecco alcune letture sotto l’ombrellone.
Se state già preparando la borsa per il mare o quella per la montagna, io vi lascio qui 10 libri tra cui scegliere per queste vacanze. Se invece resterete a casa, fa lo stesso! Qualcosa da leggere sul divano è sempre utile!
Ci sarà un bel mix tra cui scegliere, in base ai vostri gusti ed interessi!
Cominciamo con 3 libri di Marketing:
- Marketing 4.0 di Philip Kotler. Un classicone, uno di quelli che chiunque si occupa di marketing dovrebbe avere in libreria.
- Marketing Turistico, se vuoi occuparti di marketing ma dare un taglio specifico, portati questo sotto l’ombrellone!
- Local Marketing, per pensare globale e agire locale. Partire dal proprio territorio e dalle aziende locali per fare esperienza.
Proseguiamo con 3 libri sulla crescita personale:
- Give and Take. Perché il successo si costruisce con atti di generosità.
- Il vicolo cieco di Seth Godin. Un altro autore imperdibile, a partire da “La mucca viola“. In questo caso si parla di occasioni, di crisi e ostacoli.
- Ruba come un artista. Allenare la propria creatività è fondamentale se si vuole fare impresa ma anche più in generale.
Concludiamo con 3 romanzi di formazione:
- Sulla strada di Jack Kerouac, Un percorso alla ricerca della libertà e del proprio posto in una società in cui i giovani del post seconda guerra mondiale non si ritrovano più.
- Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron. James ha diciotto anni e non si lascia coinvolgere nei progetti che hanno per lui i suoi genitori per diventare una persona di successo e alla moda. Il suo più grande desiderio, infatti, è spendere la vita a coltivare il suo amore per la letteratura intagliando legno in una casa lontana da New York, in solitudine.
- Il Colibrì di Sandro Veronesi, vincitore per la seconda volta del Premio Strega. Marco Carrera è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d’arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno.
Libro Bonus per prepararsi al rientro, scrivere un buon Cv e dedicarsi alla ricerca attiva di un lavoro: Linkedin per Aziende e Professionisti



