Un pò di Fashion Revolution Week arriva al Comincenter con il Moon e Victoria DeBlassie.
Si tratta delle “Serte Ristras”, laboratorio artistico e sostenibile. L’idea nasce dalla città natale dell’artista Victoria DeBlassie, dove i peperoni vengono infilati in serte o inserte, a formare una collana che permette di appenderli per l’essiccazione al sole. Le inserte prendono il nome spagnolo di “ristras” in Nuovo Messico. La medesima usanza viene pratica nel sud Italia, in particolare in Basilicata, dove la DeBlassie ha le sue origini, precisamente a Viggiano, in provincia di Potenza. Appassionata dalla storia delle piante, come i peperoni, che provengono dal “nuovo mondo” e ormai diventati simbolo dell’identità culinaria meridionale, l’artista vuole coinvolgere la comunità a Potenza per cucire insieme le “serti” (o “nzerte”, per i più rustici fra noi!) utilizzando stoffa recuperata. L’intento è attualizzare un rituale collettivo che possa caricare una ghirlanda di stoffa di un valore internazionale, quasi universale. Una pratica che metta in dialogo la sostenibilità con la fluidità delle tradizioni culturali che si mescolano nel tempo e nello spazio. un progetto innovativo e sostenibile ideato dall’artista Victoria DeBlassie.
Victoria DeBlassie: l’arte del recupero
Victoria DeBlassie è una specialista nell’arte del riciclo creativo. Dalle bucce d’arancia trasformate in pellami alla stoffa recuperata che prende nuova vita, le sue opere dialogano con la cultura contemporanea, raccontando il valore e la storia degli oggetti abbandonati.
Cos’è la Fashion Revolution Week?
La Fashion Revolution Week è il movimento globale dedicato alla moda sostenibile e responsabile. Una settimana per sensibilizzare, riflettere e agire, reinterpretando tradizioni e materiali con creatività e consapevolezza ambientale.
Stacca un momento dalla routine e metti in moto la creatività.
No, non faremo le nzerte di puparuli cruski ma partecipare al laboratorio al Comincenter significa staccarsi dalla routine quotidiana del ciclo sveglia-studio-mensa-studio-letto, passare insieme del tempo di qualità e immergersi in un’esperienza di riciclo creativo, scoprire nuovi modi di valorizzare materiali destinati allo scarto e condividere un momento di consapevolezza ambientale e culturale con la nostra comunità. Sarà l’occasione ideale per mettersi alla prova con la propria creatività e costruire insieme un’opera collettiva dal significato profondo e universale.
L’appuntamento è il 24 aprile alle ore 16.00 al Comincenter di Potenza.
Iscriviti subito!
I posti sono limitati: compila ora il form per assicurarti la tua partecipazione. Ti aspettiamo al Comincenter per cucire insieme un futuro più sostenibile e creativo!
L’iniziativa realizzata con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del progetto Dodai della cooperativa il Salone dei Rifiutati, promosso dal Comune di Potenza, in collaborazione con il Comincenter, coordinato da ConUnibas, e con Unibastore