Skip to content

Programmi europei e opportunità per i giovani

Ieri, durante il caffè digitale con Luigi Martulli, Co-Founder e CEO di Materahub, abbiamo parlato di uno dei programmi europei rivolti ai giovani.

L’Erasmus per giovani imprenditori è soltanto uno dei vari progetti disponibili per coloro che desiderano vivere un’esperienza di mobilità all’estero. Perciò, vi indichiamo i principali strumenti comunitari per accedere alle opportunità offerte dai programmi europei in diversi ambiti.

Your first Eures Job

Il programma aiuta i giovani tra i 18 e i 35 anni di nazionalità europea a trovare un impiego in un altro paese dell’UE. E allo stesso tempo aiuta le imprese a trovare la forza lavoro da destinare a ruoli difficili da ricoprire.

Prevede diversi tipi di servizi sia per i giovani candidati che per i datori di lavoro intenzionati ad assumere personale proveniente da altri paesi.

Dopo essersi registrati e aver caricato il CV si ricevono informazioni su reclutamento, matching, collocamento e finanziamento.

Eurodesk

È la rete europea nata con lo scopo di diffondere tra i giovani la conoscenza delle opportunità offerte dai programmi europei. Consiste in una serie di punti locali decentrati su tutto il territorio dei Paesi membri della Comunità.

Anche la rete italiana Eurodesk punta a favorire l’accesso dei giovani ai programmi in ambito della formazione, del lavoro e del volontariato.

Corpo Europeo di Solidarietà

È una nuova iniziativa per i giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliono partecipare a progetti di lavoro o volontariato con l’obiettivo di aiutare popolazioni o comunità in difficoltà.

I progetti riguardano gli interventi per la ricostruzione a seguito di una calamità o per la prevenzione di catastrofi naturali. Mirano anche a fornire assistenza nei centri per richiedenti asilo o con problematiche sociali di vario tipo.

Per accedere occorre completare una semplice procedura di registrazione sul sito Corpo Europeo di Solidarietà, e dopo una selezione si potrà partecipare ad un progetto di intervento sul territorio.

Opportunità, futuro ed Europa la base su cui costruire occasioni di lavoro, formazione e apprendimento.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!