ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Marzo 1, 2021 Stefania Clemente Magazine  

Università Territorio Relazioni

Comincia un nuovo mese e un calendario ricco di nuovi Caffè Digitali per parlare di: Università Territorio Relazioni.

Nelle prossime cinque settimane, infatti, ospiteremo docenti e referenti dell’Università degli Studi di Basilicata. Metteremo in relazione questi concetti.

Abbiamo scelto di dare importanza a delle tematiche che connettono la più alta istituzione educativa della regione con il territorio in cui vive e forma le generazioni future.

Un paio di settimane fa abbiamo incontrato il Consiglio degli Studenti durante uno dei Caffè Digitali. I temi affrontati sono stati molti e abbiamo ancora tante cose su cui riflettere. Abbiamo deciso, ora, di spostare l’attenzione. Ci concentreremo su temi importanti per chi sceglie di vivere e studiare in Basilicata e lo faremo con chi insegna all’Unibas.

Con chi e di cosa parleremo?


03 marzo, Dottoressa D’Alessio, Parità di Genere

10 marzo, Professor Milella, Internazionalizzazione

17 marzo, Professor Romano, Ruolo dell’Università sul territorio

24 marzo, Professoressa Guida, Basilicata Creativa e Unibas: opportunità per il futuro

31 marzo, Professor Masi, Ricerca

Cosa significa Università, territorio, relazioni?

“L’università si dedica com’è ovvio alla cultura nella forma più consapevole e impegnata. Ha, quindi, un nativo ed essenziale rapporto con l’uomo. La ricerca culturale, quale articolato processo di umanizzazione, coinvolge tutte le realtà, dalla persona alla comunità, dalla natura alla tecnica, dalle strutture sociali alle istituzioni, e si propone di renderle costantemente più umane, più consone, cioè alla dignità e alla libertà dell’uomo”.
(Giovanni Paolo II, discorso nell’aula magna dell’Unibas, 1991)

Tags:
caffè digitaliunibasuniversità
Community al femminile
Programmi europei e opportunità per i giovani

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

Scuola di Archeologia UniBas
Career Tools e competenze trasversali all’Unibas
open badge Career Tools
Open Badge. Soft skills certificate con Career Tools all'Unibas.

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita