Skip to content

Rientro dalle vacanze: l’inutile “lista dei buoni propositi”

Due giorni a settembre. Il rientro dalle vacanze rappresenta quasi sempre un trauma, tanto che gli psicologi parlano di “Sindrome dal rientro delle vacanze“.

In passato, mi è capitato di pensare di poter concentrare tutto ciò che avevo rimandato a dopo le vacanze, più i nuovi impegni. Una mole di attività assurda che cercavo di conciliare in un questo breve spazio, che di solito è nei primi 15- 20 giorni di settembre. Pensavo di avere più tempo per me e per i miei progetti dopo, da ottobre. Bene, non funziona assolutamente! Anzi, ho scoperto che mi sfiancavo per nulla. Per questo voglio condividere alcune delle cose che ho imparato, magari funzionano anche per te!

Ripartire piano

Non è necessario voler fare tutto e subito. Meglio pianificare piccoli obiettivi quotidiani, suddividere studio e lavoro per step. Verrà il tempo per lavorare sodo. Per il momento, goditi il rientro a piccoli morsi.

30 minuti di relax

Concediti qualche pausa di relax, praticando uno sport, camminando 30 minuti al giorno, oppure leggendo un bel libro o, ancora, guardando qualche puntata di quella nuova serie Netflix che hai visto pubblicizzata su Instagram. Al massimo due episodi, però. Non fare nottata!

Mens sana in corpore sano

Dopo gli stravizi degli aperitivi e delle cene vacanzieri, bisognerebbe ricominciare una alimentazione sana e bilanciata ed una costante attività fisica. Lo so che sembra impossibile. Mettiti una sveglia sul telefono, auto-inviati una mail di reminder, chiedi a un* amic* di iniziare con te… cioè, almeno provaci 🙂

Ti consiglio due app che con me funzionano.

La prima è “Lifesum“. La trovo molto utile perché serve semplicemente a monitorare ciò che mangi, per vedere se la tua alimentazione è bilanciata e sana, in termini di apporto di carboidrati, proteine ed elementi nutrizionali appropriati. Lifesum non è un programma per mettersi a dieta. Non fare diete fai da te, rivolgiti sempre a un esperto nutrizionista.

La seconda è “Nike training“, una app che ti aiuta a fare attività fisica anche da solo, a casa, con tanti esercizi e video. Io trovo strepitosi quelli di Yoga.

Al diavolo i “buoni propositi”!

I “buoni propositi” non sono per niente buoni. L’ansia di riuscire a a raggiungere quegli obiettivi prefissati e inderogabili fa aumentare lo stress, in più, ci sta si non riuscire a gestire le migliaia di cose che vorremmo fare: questo produce una frustrazione immensa. Concediti qualche volta di essere un semplice umano, organizza al meglio le tue giornate e metti al primo posto il tuo benessere personale. Quando stai bene, tutto intorno a te sembra andare per il meglio ed è più facile affrontare nuove sfide.

E tu, come affronti il rientro? Condividi i tuoi consigli con la community, lascia un commento in fondo all’articolo o scrivimi a manuela@comincenter.com

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!