ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Settembre 27, 2017 Stefania Clemente Magazine  

Sentire con gli occhi

Circa 70 milioni di persone nel mondo sono accomunate da disabilità uditiva.

Avete mai provato a immaginare cosa significhi guardare un film, un documentario, una video guida e non poterne ascoltare l’audio?

Che non vuol dire solo i dialoghi ma i rumori, la musica, i suoni.

Per questo è necessario realizzare dei sottotitoli che siano intralinguistici, ovvero una riformulazione scritta di tutto il contenuto sonoro di un audiovisivo, inclusi gli aspetti verbali, non verbali e paraverbali, e si rivolgono a un pubblico non udente.

I sottotitoli, quindi, aiutano i sordi a “sentire con gli occhi” e interrompono il silenzio che li circonda.

Diventare esperti di sottotitoli intralinguistici può essere una grande opportunità professionale ancora troppo inesplorata!

Per questo al Comincenter, in collaborazione con I Sassi d’Oro realizzeremo un Workshop gratuito per massimo 15 partecipanti dedicato alla realizzazione di sottotitoli per non udenti!

[button text=”Scopri i dettagli e iscriviti!” url=”http://isassidoro.com/workshops-2017/” background_color=”#0095ff” text_color=”#ffffff” style=”lt_flat” size=”default” icon=”” open_new_window=”true” rounded=”true”]

 

Tags:
workshop
Restart Party
2 Settimane al Comincenter e mi trovo benissimo.

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

ECHN e la grande opportunità del #P2PExchange
Giuseppe Cerone, lavorare nell'era del digitale
Da Muro Lucano, a Facebook Francia e poi a Lisbona, la bella avventura di Giuseppe Cerone

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita