In Basilicata, l’imprenditorialità giovanile continua a trovare terreno fertile grazie a Shell InventaGiovani, il programma promosso da Shell Italia E&P e giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Un traguardo che conferma l’impegno costante nel sostenere chi, con idee e coraggio, vuole costruire un futuro imprenditoriale nella nostra regione.
Perché InventaGiovani conta
Non si tratta soltanto di un percorso formativo: InventaGiovani è un laboratorio di possibilità, uno spazio dove aspiranti imprenditori possono mettere alla prova la propria vocazione, ricevere strumenti concreti e accedere a una community internazionale di giovani che hanno scelto di fare impresa.
Il progetto, realizzato con il patrocinio della Regione Basilicata, Confindustria Basilicata e Università degli Studi della Basilicata, offre un supporto che va dalla fase dell’orientamento iniziale fino all’accompagnamento nelle prime fasi di avvio di un’impresa.
Le attività in programma
Partecipare significa poter contare su un mix di formazione pratica, consulenze e strumenti operativi. I corsi di Shell InventaGiovani 2025 offrono:
- Formazione per valutare la propria vocazione imprenditoriale
- Percorsi di creazione d’impresa
- Strumenti per scrivere un piano d’impresa efficace
- Servizi di orientamento generale e ricerche di mercato
- Supporto personalizzato nelle fasi di avvio dell’impresa
- Accesso a una community internazionale di giovani imprese
Il calendario delle attività formative in presenza è già definito:
- Business Model Canvas (3–4 novembre)
- Business Skills (5–6, 10–11 novembre)
- Demo & Practice Pitch (12 novembre)
La scadenza per iscriversi è fissata al 30 ottobre 2025.
Opportunità per i giovani lucani
La Basilicata è una terra che da anni sta lavorando per valorizzare il talento giovanile e rafforzare le competenze di chi vuole rimanere, innovare e costruire qui il proprio percorso professionale. In questo scenario, Shell InventaGiovani rappresenta non solo una scuola di imprenditorialità, ma un trampolino per future reti di collaborazione e crescita economica.
Non è un caso che in quindici anni siano già numerose le idee trasformate in imprese reali: realtà che oggi operano sul territorio e che dimostrano come visione, formazione e supporto possano davvero fare la differenza.
Una chiamata all’azione
Chi ha almeno 18 anni, vive in Basilicata e vuole avviare un’attività imprenditoriale, oggi ha un’occasione da non perdere. InventaGiovani non promette facili scorciatoie, ma offre un metodo e strumenti pratici per affrontare il mercato con consapevolezza.
Un percorso che unisce la dimensione formativa alla forza di una community: perché fare impresa significa anche non sentirsi soli e poter contare su reti, competenze e alleanze.

