Skip to content

Università

Concerto Joycut notte europea dei ricercatori

Notte dei ricercatori, a Potenza i JoyCut

Potenza, 30 settembre 2022: in mattinata evento per le scuole nel Campus di Macchia Romana; dalle ore 16.30 il convegno della Notte dei ricercatori – a seguire concerto dei JoyCut Venerdì 30 settembre 2022 si svolgerà a Potenza “SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source”, la Notte Europea dei Ricercatori 2022 che l’Università degli Studi della […]

Notte dei ricercatori, a Potenza i JoyCut Leggi tutto »

Con Youni lo sport in rosa al Comincenter

“DONNE IN CAMPO: lo sport si tinge di rosa”, si chiude il ciclo di seminari a Potenza promosso dall’associazione studentesca YoUni. Il 21 settembre alle ore 16.00 presso il Comincenter di Potenza è in programma l’ultimo appuntamento del progetto “SPORT- Salute, Percorsi, Opportunità, Resilienza, Territorio”, realizzato grazie ai fondi dell’Università della Basilicata e patrocinato dal

Con Youni lo sport in rosa al Comincenter Leggi tutto »

Unibas, nuovo corso di laurea in Scienze Geologiche Ambientali

A partire dall’anno accademico 2022/23, presso l’Università degli studi della Basilicata è attivato il nuovo Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche Ambientali. La triennale La nuova laurea triennale, oltre a fornire una solida preparazione di base nelle Scienze della Terra, prevede anche l’acquisizione delle competenze adatte all’applicazione delle geoscienze a tematiche di tipo ambientale.

Unibas, nuovo corso di laurea in Scienze Geologiche Ambientali Leggi tutto »

Crescita personale: 4 libri sotto l’ombrellone

Sebbene Shakespeare e Freud siano sempre una buona idea, in qualunque momento dell’anno, per l’estate 2022 sarebbe bello puntare sulla propria crescita personale, senza dramma e trattati di psicoterapia. Ecco i 4 libri che personalmente mi hanno aiutata di più quando avevo bisogno di ritrovare il mio focus o ridisegnare il mio percorso personale. 1

Crescita personale: 4 libri sotto l’ombrellone Leggi tutto »

Regione Basilicata. Formati e lavora subito con Salesforce.

Conosci Salesforce? Ti abbiamo parlato spesso dell’urgenza e dell’importanza di acquisire competenze digitali. Ti segnaliamo questa opportunità imperdibile in Basilicata, un corso di formazione specifico, con assunzione garantita. Promotori del progetto sono Regione Basilicata e XCC eXperience Cloud Consulting, su uno dei software più conosciuti e utilizzati al mondo. La Basilicata è la prima Regione

Regione Basilicata. Formati e lavora subito con Salesforce. Leggi tutto »

PNRR, anche Unibas nella rete Agritech.

Al via ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, su fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU. Un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood,

PNRR, anche Unibas nella rete Agritech. Leggi tutto »

Musica Senza Etichetta. Arte, musica, sostenibilità

Se vi siete persi il Road to MSE live in città, non disperate, Musica Senza etichetta ritorna il 5 giugno prossimo all’interno del campus Unibas di Macchia Romana. Ad anticipare la giornata conclusiva, il 4 giugno, la Giornata dell’Arte studentesca che si terrà nel centro storico di Potenza. Due intensi giorni dedicati all’arte in tutte

Musica Senza Etichetta. Arte, musica, sostenibilità Leggi tutto »

Brunello Cucinelli: Capitalismo Umanistico e Umana Sostenibilità

Secondo appuntamento con il business etico, più in particolare in questo post parliamo del capitalismo umanistico di Brunello Cucinelli. Potrebbe sembrare un ossimoro, ma così non è!  Anzi, la storia del “Principe di Solomeo” ci fa comprendere che le aziende devono operare nel rispetto dell’uomo e della natura. Vi starete chiedendo:”Va bene, tutto bello a

Brunello Cucinelli: Capitalismo Umanistico e Umana Sostenibilità Leggi tutto »

StudioSì, opportunità per studenti universitari da Miur e FSE

StudioSì è il fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo, che sostiene la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. StudioSì è gestito dalla Banca

StudioSì, opportunità per studenti universitari da Miur e FSE Leggi tutto »

Umanisti, Ad Astra

Ad Astra. Umanisti, puntate alle stelle!

Giovedì 5 novembre 2020 – Una giornata in compagnia di storie di “umanisti”. Se avete una laurea in lettere, in filosofia o in scienze della comunicazione, la domanda che vi siete sentiti fare più spesso dopo il conseguimento del titolo è: “Ma quindi adesso farai l’insegnante?” o “Ma quando sosterrai l’esame all’ordine dei giornalisti?”.

Ad Astra. Umanisti, puntate alle stelle! Leggi tutto »