ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Gennaio 11, 2021 Stefania Clemente Magazine  

Digitalizzazione, crescita economica e sviluppo sostenibile

Iniziamo l’anno con un tema che negli ultimi mesi ci ha visti tutti protagonisti: la digitalizzazione.

Mercoledì 13 gennaio alle 15.30 avremo ospite, per il primo appuntamento del Caffè Digitale del 2021, Mirella Liuzzi – Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico.

Tra i temi focus del Ministero dello Sviluppo Economico c’è, ovviamente la digitalizzazione e lo sviluppo di nuove tecnologie. Proprio dal sito della Portavoce alla Camera dei Deputati prendiamo spunto per affrontare il tema del nostro incontro

“L’intero comparto telecomunicazioni è fondamentale per la crescita del nostro Paese, soprattutto in relazione alla Quarta rivoluzione industriale basata sull’internet delle cose, big data, intelligenza artificiale e robotica“.

Mirella, come noi è lucana, vive a Matera e conosce molto bene la nostra regione e le sue peculiarità. La Basilicata necessita, infatti, di strumenti e strategie per incrementare ed incentivare la digitalizzazione e l’uso di tecnologie. Questo può generare sviluppo economico, maggiore connessione delle aree interne e, di conseguenza, minore spopolamento.

Parleremo anche di un progetto ambizioso e nodale per la città di Matera, la Casa delle Tecnologie Emergenti e dell’Hub di San Rocco. L’obiettivo è “creare un centro dell’innovazione digitale confrontandosi con le sfide della modernità. A partire da quelle del futuro del lavoro e degli equilibri geopolitici in cambiamento. Diventa importante farsi portavoce in Italia di una visione che vede l’impiego delle tecnologie per migliorare la qualità della vita dei cittadini, fermo restando le radici antropocentriche.”

Vi aspettiamo in diretta sulla nostra Pagina Facebook, mercoledì 13 alle 15.30.

Tags:
caffè digitalicomunicazione digitaledigitale
Bando HubOut
L'economia che fa bene alla società, i migliori progetti del 2020

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

Università Territorio Relazioni
Startup digitali e innovative. Perché crearle
Digital hard skills: come e perché acquisirle

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita