EntreComp è il quadro di riferimento europeo per le competenze imprenditoriali e costituisce il ponte tra i mondi dell’educazione e del lavoro.
EntreComp significa Entrepreneurship Competencies e costituisce un quadro di riferimento introdotto nel 2016 dalla Commissione Europea che ha proposto una Nuova Skills Agenda.
Si tratta di una richiesta di revisione delle competenze chiave necessarie nel 21° secolo.
In queste settimane insieme a MateraHub e al partenariato di Hubout stiamo proprio lavorando a questo “fiore” di EntreComp.
Il Comincenter è, infatti, all’interno della Community italiana che lo utilizza per realizzare percorsi di formazione.
Il fiore di EntreComp include 3 macro aree composte da 15 competenze chiave, che sviluppano 442 risultati di apprendimento.

Le priorità tematiche riguardano Idee e opportunità, Risorse e Azioni e nell’ambito di queste 3 aree si attivano percorsi formativi indirizzati a diversi target.
Ho partecipato al workshop ideato e realizzato da MateraHub insieme a colleghi da tutta Italia. Abbiamo ipotizzato percorsi formativi utili a stimolare e trasferire questo tipo di competenze a studenti, giovani imprenditori e dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Le competenze imprenditoriali, infatti, non riguardano solo chi ha interesse a realizzare una attività di impresa. Sono uno strumento utile ad approcciare i più disparati aspetti della vita professionale e formativa.
Si lavora sullo sviluppo della creatività e di una visione collettiva e di team, così come sul pensiero etico e sostenibile e sulla motivazione.
Il quadro di riferimento EntreComp può entrare tanto in una classe di scuola superiore quanto in una azienda.
Noi lo stiamo studiando e testando per proporre percorsi formativi sempre nuovi e stimolanti per la nostra Community!