Mercoledì 13 marzo, alle 18:00, il Comincenter di Potenza ha ospitato il primo Guru Talk dell’anno, e non potevamo iniziare meglio: con noi c’era Raffaele Vitulli, Presidente del Cluster Basilicata Creativa. Un incontro ispirante, ricco di spunti e visioni sul futuro dell’industria culturale e creativa in Basilicata.
Chi è davvero Raffaele Vitulli?
Se ancora non lo conosci, ecco qualche curiosità su di lui. Raffaele Vitulli non è solo un leader, ma un innovatore visionario. Sotto la sua guida, il Cluster Basilicata Creativa ha trasformato il panorama culturale della regione, creando sinergie tra università, enti di ricerca e imprese locali. Ma non si è fermato ai confini regionali: ha ideato e coordinato “WeAreData”, un progetto di data design che ha raccontato il patrimonio idrico della Basilicata attraverso manufatti sartoriali, presentato addirittura all’Expo di Dubai!
Crede fermamente nella collaborazione tra pubblico e privato per valorizzare il patrimonio culturale e migliorare la qualità della vita nelle comunità locali. E questo è stato uno dei temi cardine del Guru Talk: come l’energia creativa, le aggregazioni tra ricerca e imprese, e la spinta all’innovazione possano generare opportunità concrete per chi sceglie di restare e investire in Basilicata.
Creatività, territorio e innovazione: il cuore della discussione con Vitulli
Durante l’incontro, abbiamo esplorato le sfide e i trend attuali dell’industria culturale e creativa in Basilicata. Il messaggio chiave? L’innovazione tecnologica va governata, non subita. Il territorio lucano, con il suo equilibrio tra qualità della vita e opportunità professionali, può diventare un laboratorio perfetto per nuove sperimentazioni in ambito creativo.
Un focus interessante è stato dedicato all’AI (Intelligenza Artificiale): contrariamente a quanto molti pensano, l’AI non ruba posti di lavoro, ma ne crea di nuovi. Le aziende sono già alla ricerca di figure professionali con competenze avanzate in AI, e il settore creativo non fa eccezione.






Opportunità in arrivo: l’Academy con Amazon Web Services
Un’altra grande novità emersa durante il Guru Talk è il lancio della Academy con Amazon Web Services, che offrirà nuove opportunità di formazione nei settori della creatività e dell’innovazione. Un’occasione da non perdere per chi vuole aggiornare le proprie competenze e restare al passo con un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Non perderti il prossimo Guru Talk con Davide Colangelo!

Se ti sei perso questo primo Guru Talk, non fare lo stesso errore con il prossimo! Il prossimo ospite sarà Davide Colangelo, con un incontro dedicato alla realtà virtuale e digitale. Scopri tutti i dettagli e prenota il tuo posto qui: Guru Talk con Davide Colangelo
Noi siamo già pronti. E tu?