Skip to content

Imprese culturali e creative in Basilicata

Cosa sta succedendo alle imprese culturali e creative in Basilicata? Quali sono le prospettive per i mesi e gli anni che verranno? Come il Cluster Basilicata Creativa può sostenerle?

Mercoledì 12 maggio durante il Caffè Digitale parleremo proprio di imprese culturali e creative in Basilicata.

Sarà nostro ospite Vito Epifania, Project Manager di Diòtima e, insieme ad Antonio Candela, membro del Comitato Tecnico scientifico del Cluster Basilicata Creativa.

Come si evolveranno le imprese culturali e creative?

Questo biennio 2020-2021 ha messo a dura prova tutto il comparto delle imprese culturali e insieme a questo tutte le realtà economiche che gli gravitano attorno. E in Basilicata? Dopo un anno importante come il 2019 in cui Matera è stata Capitale Europea della Cultura e tutta la regione ha beneficiato di flussi culturali e turistici importanti, cosa succederà?

Qual è la risposta ad una crisi imprevista e determinante per tutto il settore?

Fare rete per ricominciare?

Sia Diòtima che Universosud sono parte del Cluster Basilicata Creativa e insieme a loro tutte le realtà lucane che orbitano nel settore culturale e creativo, tra cui:

  • Imprese (sia individuali che collettive, in qualsiasi forma costituite), le reti di impresa, i consorzi, le società consortili e/o gli organismi che risultino iscritti nel registro delle imprese;
  • Università
  • Enti pubblici di ricerca;
  • altri Organismi di ricerca pubblici e privati in possesso dei requisiti di cui al Regolamenti UE n. 651/2014:
    • Industrie culturali (ICT e software, media e multimedia, audiovisivo, industria dei videogame, cinema, editoria);
    • Industrie creative (design, comunicazione, architettura);
    • Patrimonio (beni culturali, arti visive, luoghi dello spettacolo, centri multiculturali, conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale, valorizzazione del territorio e ambiente);
    • Performing arts (teatro, danza, musica, festival);
    • Creative – driven (servizi a supporto delle industrie culturali e creative, innovazione sociale, cross-fertilization) sono i settori di riferimento dei soci aderenti e di quanti vorranno farne parte.

Caffè Digitale a proposito di Imprese culturali e creative in Basilicata

Mercoledì 12, in diretta sulla nostra Pagina Facebook, parleremo proprio di questi temi e proveremo a capire come costruire nuove opportunità in questo settore.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!