ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Marzo 2, 2021 Stefania Clemente Hello girls, Magazine  

Community al femminile

Oggi, grazie al digitale, le community al femminile sono sempre più numerose e con obiettivi e finalità molto diverse tra loro. Dall’ecomomia alla comunicazione, dal supporto emotivo all’esercizio fisico.

Quali sono le community al femminile in Basilicata?

SOROPTIMIST

Soroptimist International è un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale. Le socie rappresentano categorie professionali diverse. L’obiettivo è favorire il dibattito interno e un’ampia e diversificata circolazione d’idee. E insieme la creazione di progetti efficaci. Scopri il Club Matera

DIFFERENZA DONNA

Differenza Donna nasce a Roma il 6 marzo 1989 con l’obiettivo di prevenire e superare la violenza di genere. Fin dall’inizio l’Associazione ha avuto chiaro che la discriminazione, l’emarginazione e la sopraffazione nei confronti delle donne sono un fenomeno sociale diffuso. Solo competenze specifiche possono combattere con efficacia. Differenza Donna Basilicata

RETE DONNA

Individuare, rilevare e censire i luoghi e servizi di accesso delle donne vittime di violenza di genere. Costruire condivise modalità operative interne ad ogni organizzazione coinvolta e procedure formali da adottare. Prevedere protocolli per il primo contatto con la donna vittima di violenza o maltrattamento. Definire la composizione e costituzione di un Tavolo permanente per le azioni di contrasto alla violenza di genere.

RETE CITTÀ PER LE DONNE

L’obiettivo è creare una rete nazionale nelle città dove sia condivisa l’urgenza di portare lo sguardo di genere su ogni aspetto della vita cittadina.
Partendo dal presupposto che la questione femminile è strategica in termini di sviluppo e superamento delle diseguaglianze. Nella rete ci sono sia Matera che Potenza.

CUG UniBas

Il Comitato Unico di Garanzia è l’organo di vigilanza delle pari opportunità, della valorizzazione del benessere di chi studia e lavora e contro le discriminazioni. È un organo di estrema importanza, uno straordinario strumento operativo della politica europea per favorire l’attuazione dei principi di parità e pari opportunità tra tutti. L’obiettivo è il miglioramento della qualità della vita lavorativa e della qualità del “vivere l’università” da parte degli studenti.

Domani, avremo ospite al nostro Caffè Digitale la Dottoressa D’Alessio. La dottoressa è stata appena nominata Presidente del CUG e insieme a lei parleremo di pari opportunità e di come l’Università di Basilicata si impegna su questi temi.

Conosci altre community o ne fai parte? Segnalacele!

Tags:
community al femminileimprenditoria femminilewomen empowerment
Parità di genere: strategia dell’UE per il 2025
Università Territorio Relazioni

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

Innovazione e Imprenditoria femminile
Prime Minister arriva in Basilicata
Gender Gap: le donne lavorano gratis un mese ogni anno

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita