ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Career Tools
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Maggio 13, 2020 Rosaria Mastrangelo Magazine  

Crowdfunding: cos’è e come funziona?

Il termine inglese “Crowdfunding” (crowd=folla e funding=finanziamento) indica un processo collaborativo di un gruppo di persone che mette in comune il proprio denaro per sostenere sforzi di persone e organizzazioni.

Si tratta di un finanziamento collettivo che si può riferire ad iniziative di qualsiasi genere, come sostenere l’arte, la ricerca scientifica e perfino l’imprenditoria innovativa.

Alla base di questa collaborazione c’è una partecipazione finanziaria attiva di coloro che decidono di investire. Oggi è tra le forme più diffuse ed efficaci di finanziamento di progetti imprenditoriali e creativi.

Molti ritengono che l’origine del finanziamento collettivo è da ricercare già ai tempi della diaspora della comunità ebraica. È noto, infatti, che gli ebrei ricchi donavano fondi alla comunità per il sostentamento delle famiglie più povere e per il mantenimento degli studiosi.

Nell’era del digitale e dei social network, il crowdfunding permette di sostenere idee e iniziative che possono concretizzarsi in veri e propri progetti imprenditoriali.

Come funziona?

Una persona, un’azienda o una startup che ha bisogno di supporto economico per realizzare un determinato progetto, si rivolge ad una piattaforma di crowdfunding dove pubblica il progetto e stabilisce un obiettivo di raccolta.

Se l’obiettivo viene raggiunto il richiedente riceve i fondi e i finanziatori ricevono una “ricompensa” per l’investimento.

Le piattaforme più conosciute a livello internazionale sono Kickstarter e Indiegogo e permettono ai fundraiser di incontrare un ampio pubblico di potenziali finanziatori.

Tags:
investimentistartup
Comunicare con cura ed efficacia
Multipotenziale: "Che lavoro vuoi fare da grande?"

Rosaria Mastrangelo

All articles by: Rosaria Mastrangelo

Related Articles

CoopUp, il futuro è cooperativo
The royal contest: dai vita alle tue idee!
Miss in Action, per startup al femminile

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Popular Posts

  • Parità di genere: strategia dell’UE per il 2025

    Posted by Rosaria Mastrangelo 04 Mar
  • Community al femminile

    Posted by Stefania Clemente 02 Mar
  • Università Territorio Relazioni

    Posted by Stefania Clemente 01 Mar
  • Programmi europei e opportunità per i giovani

    Posted by Rosaria Mastrangelo 25 Feb
  • Carriera Cambiamento Innovazione

    Posted by Stefania Clemente 23 Feb

Career Tools

QUALI SONO LE MIGLIORI STRATEGIE PER TROVARE LAVORO?

Il nostro percorso formativo innovativo per creare la tua strategia di ricerca attiva del lavoro.

 

Ecco cosa ne pensa chi ha frequentato il Career tools!

https://youtu.be/Wd4WUcBB6Wo
https://www.youtube.com/watch?v=xA1BiJRwR1E

Tag

aziende innovative Basilicata caffè digitali career tools carriera cercare lavoro comincenter comunicazione digitale copywriting crescita professionale cv design digitale donne donne e lavoro empowerment Erasmus europa facebook fare impresa formazione giovani lucani grafica imprenditoria femminile Impresa innovazione lavoro lavoro digitale Marketing matera offerte di lavoro opportunità opportunità europee personal branding proposta di lavoro recruitment ricerca attiva lavoro ricerca lavoro social media soft skills sostenibilità startup unibas women empowerment workshop

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter è un marchio registrato gestito da Universosud Società Cooperativa, coordinato da ConUnibas Consorzio Universitario.

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

P.Iva 01822830764
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita