Le donne, oggi più che mai, hanno bisogno di stare insieme.
Unirsi, confrontarsi, raccontarsi e fare di questo un punto di forza.
Il bisogno di stare insieme è facilitato dai social network e in questi luoghi virtuali incontriamo e conosciamo storie di donne alle quali ispirarci e con le quali crescere, professionalmente e umanamente, insieme.
Tempo fa vi avevo raccontato di #socialgnock e ancora di Career LeadHers e questi sono solo due dei network online a cui sono iscritta e che, quotidianamente, mi ispirano e nei quali trovo donne comuni e brillanti che ogni giorno si impegnano ad essere delle professioniste e delle donne.
Stamattina, a caccia di ispirazioni per questo post, ho pensato di fare una ricerca partendo da una parola “women” e provando a cercare su Linkedin – l’ho scelto perché è il social network della diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro.
Risultati? Ben 35.000 gruppi che tra le keyword hanno la parola women. E da lì, centinaia di declinazioni che hanno a che fare con interessi, passioni, professioni. Fotografia, Business, Imprenditrici, Marketing, Finanzia e via di seguito e almeno qualche migliaia di iscritte ciascuno.
Ma questo che significa?
Le relazioni e le reti sociali sono la parte “abitata” della rete e sono il luogo, seppur virtuale, in cui sentiamo di condividere pezzi delle nostre vite e delle esperienze che viviamo ed è in questi luoghi che cerchiamo i nostri simili.
Eh sì, noi donne non parliamo solo di moda e cucina ma anche dei nostri sogni e desideri professionali ed è in questi “gruppi” che troviamo partner, collaboratrici, socie e anche tante amiche!