Il Comincenter, offre una vasta selezione di progetti Erasmus europei e scambi culturali. Partecipare a un progetto Erasmus o a uno scambio culturale è un’esperienza unica per arricchire il proprio bagaglio culturale, accademico e lavorativo. Attraverso queste iniziative è possibile promuovere la comprensione interculturale e la cooperazione tra giovani provenienti da diverse parti d’Europa.
Scambio di Giovani Erasmus+ in Francia su sport e attività all’aperto
L’associazione Gentle Giant è partner di uno scambio giovanile focalizzato su sport e attività all’aria aperta, che si terrà a Cognac, Francia, dal 7 al 15 luglio 2025.
Il progetto mira a:
- Incoraggiare l’attività fisica regolare tra i giovani.
- Promuovere l’uso responsabile dei social media, in particolare nella creazione di contenuti sportivi e campagne online.
- Utilizzare lo sport per favorire il senso di comunità, sia online che offline.
- Promuovere il benessere mentale tra i giovani.
- Contrastare gli stereotipi attraverso sport e social media, promuovendo valori di diversità, inclusione e rispetto.
Destinatari: Giovani tra i 18 e i 30 anni.
Metodologia: Il progetto utilizzerà metodi di educazione non formale, enfatizzando la creatività dei partecipanti attraverso dibattiti, lavori di gruppo, quiz, presentazioni e attività all’aperto.
Condizioni economiche:
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione francese.
- Rimborso del viaggio fino a un massimo di €309.
- Quota di partecipazione: €25.
Candidatura: È necessario compilare al più presto il modulo di candidatura disponibile sul sito del Portale dei Giovani.
Corso di formazione Erasmus+ in Spagna sulla promozione delle competenze trasversali
L’associazione EUROSUD organizza un corso di formazione finanziato dal programma Erasmus+ che si terrà a Comarruga, Spagna, dal 24 al 30 aprile 2025. Il progetto mira all’empowerment degli operatori giovanili attraverso:
- Promozione delle competenze tra i giovani per facilitare la loro occupabilità.
- Identificazione e raccolta di buone pratiche nell’uso dell‘educazione non formale per valorizzare le risorse locali e comunitarie, promuovendo competenze trasversali e imprenditorialità.
- Innovazione e qualità negli interventi degli operatori giovanili, attraverso lo scambio di esperienze nel lavoro con i giovani, con un focus particolare sulle tecniche di costruzione e manutenzione navale.
Destinatari: Giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto.
Sede del progetto: Comarruga è una località balneare nel comune di El Vendrell, nella provincia di Tarragona.
Alloggio: Hotel Brisamar Suites, Avinguda Generalitat, 2, 43880 Comarruga, Spagna.
Date:
- 24 aprile 2025: giorno di arrivo (check-in).
- 30 aprile 2025: giorno di partenza (check-out).
Condizioni economiche:
- Spese di vitto, alloggio e 2 coffee breaks finanziate dal programma Erasmus+.
- Contributo di partecipazione per l’associazione di invio: €50.
- Rimborso del viaggio fino a un massimo di €275 complessivi per andata e ritorno.
Candidatura: Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura disponibile su Portale dei Giovani. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Stage presso eu-LISA, Agenzia Europea per i Sistemi IT su Larga Scala
L’Agenzia Europea eu-LISA offre opportunità di stage presso la sua sede di Strasburgo, Francia. Questi tirocini mirano a fornire ai partecipanti un’esperienza pratica nel campo dei sistemi informatici su larga scala, consentendo loro di integrare le conoscenze accademiche con le attività operative dell’agenzia.
Requisiti per la candidatura:
- Laurea in discipline pertinenti.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Interesse per le politiche e le attività dell’Unione Europea nel settore IT.
Condizioni economiche:
- Indennità mensile per coprire le spese di soggiorno.
- Possibile rimborso delle spese di viaggio.
Durata e sede: 6 mesi (con possibilità di estensione fino a 12 mesi ) a Strasburgo, Francia.
Candidature: è necessario candidarsi sul sito ufficiale entro il 1° luglio 2025.
Scambio culturale in Romania su imprenditoria e lavoro giovanile
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per lo scambio culturale “NextGen: EmployAbility”, che si terrà a Vatra Dornei, Romania, dal 2 al 12 giugno 2025.
Obiettivi del progetto:
- Migliorare l’occupabilità giovanile attraverso lo sviluppo di competenze chiave.
- Analizzare le sfide legate all’inserimento lavorativo e sviluppare strategie per affrontarle.
- Promuovere l’inclusione sociale e l’accesso alle informazioni per giovani con minori opportunità.
- Favorire la collaborazione tra organizzazioni giovanili a livello europeo.
Attività previste: Durante i 9 giorni di attività, i partecipanti parteciperanno a workshop interattivi, attività di gruppo e momenti di riflessione volti a migliorare la comunicazione, la capacità di risoluzione dei problemi e l’adattabilità, competenze fondamentali per il mercato del lavoro attuale.
Profilo dei partecipanti:
- Età compresa tra i 18 e i 26 anni.
- Motivazione a sviluppare competenze utili per il mondo del lavoro.
- Interesse per l‘inclusione sociale e il miglioramento dell’occupabilità giovanile.
- Disponibilità a partecipare attivamente alle attività del progetto.
- Buona conoscenza della lingua inglese (livello base/intermedio).
- Almeno due partecipanti per ogni Paese devono appartenere a categorie con minori opportunità (difficoltà economiche, sociali, culturali o geografiche, NEETs – Not in Education, Employment, or Training).
Metodologia: Le attività si baseranno su metodi di educazione non formale, tra cui lavori di gruppo, simulazioni, role-playing e dibattiti interattivi, creando un ambiente stimolante e inclusivo.
Condizioni economiche:
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante.
- Rimborso delle spese di viaggio fino a un massimale calcolato secondo le distanze chilometriche stabilite dal programma Erasmus+.
- Quota di partecipazione: €60, di cui €40 per il tesseramento Scambieuropei 2025 (comprensivo di assicurazione infortuni) e €20 come contributo al progetto.
Alloggio e logistica: partecipanti soggiorneranno presso una guesthouse in camere condivise (3-6 persone). Trasferimento organizzato dall’aeroporto di Cluj-Napoca a Vatra Dornei.
Come candidarsi: Per candidarsi, è necessario inviare il proprio CV in italiano o inglese e una lettera motivazionale in inglese attraverso il modulo di candidatura disponibile sul sito di Scambieuropei. Le selezioni rimarranno aperte fino a esaurimento posti.
Se sei alla ricerca di un’esperienza che possa darti nuove prospettive, migliorare le tue capacità e farti conoscere realtà diverse, questi progetti sono un’occasione da non perdere. Non aspettare, le selezioni sono aperte fino a esaurimento posti!