ComincenterComincenter
✕
  • Membership
  • Academy
  • Aziende
  • Studenti Unibas
  • Magazine
Marzo 9, 2021 Stefania Clemente Career tools ricerca lavoro, Magazine  

Soft Skills nel lavoro: come ci aiutano?

Le Soft Skills nel lavoro sono difficili da definire e misurare e sono quelle abilità interpersonali che aiutano a interagire con successo con gli altri nella vita e nella professione.

Le Soft Skills più richieste nel lavoro

  1. Agire come un giocatore di squadra, significa non solo essere cooperativi, ma mostrare capacità di leadership quando necessario.
  2. Flessibilità, un bene estremamente prezioso per adattarsi ai cambiamenti che viviamo.
  3. Comunicazione efficace, implica sapersi porre in relazione con gli altri, essere un buon ascoltatore e usare il linguaggio del corpo appropriato.
  4. Risoluzione dei problemi e intraprendenza – non importa quale sia la tua professione, queste abilità sono fondamentali quando sorgono inevitabilmente problemi inaspettati.
  5. Accettare il feedback – non solo accettare il feedback ma anche applicarlo favorisce la crescita professionale.
  6. La fiducia è la chiave, avere sempre le conoscenze e le abilità per sostenere la sicurezza di sé. Le tue capacità daranno modo ai tuoi interlocutori di credere e sostenere quello che proponi.
  7. Pensiero creativo – essere in grado di trovare soluzioni o alternative uniche è inestimabile; guida l’innovazione e aumenta l’efficienza.

Come mostrare le proprie Soft Skills nel lavoro

  1. Poniti con positività ed entusiasmo durante il colloquio
  2. Non limitarti a raccontare le tue capacità, dimostrale!
  3. Preparati accuratamente per il colloquio, e proponi casi in cui hai usato efficacemente le tue soft skills.
  4. Studia con cura la posizione e la società per conversare con cognizione di causa con l’intervistatore.

Come acquisire nuove Soft Skills?

Forse lo sai già ma il Career Tools ti aiuta anche in questo. Il Career Tools è il percorso di formazione informale con l’88% di matching positivo. Cioè circa 9 persone su 10 riescono ad intercettare un’opportunità lavorativa seguendo questo corso.

Il Career Tools sta per arrivare anche online nell’ambito delle attività di didattica innovative nell’Università degli Studi della Basilicata. Scopri la scheda del percorso formativo che ti permetterà di ottenere l’Open Badge riconosciuto a livello europeo!

Tags:
career toolssoft skills
Offerte di lavoro per ricercatori in Italia
UniBas e Opportunità: dalla Parità di Genere all'Internazionalizzazione

Stefania Clemente

All articles by: Stefania Clemente

Related Articles

Caffè Digitale e Competenze trasversali
Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?
Scrivere il Curriculum Vitae

Lasciaci un feedback Annulla risposta

Dal magazine

  • Next generation, giovani e opportunità Aprile 22, 2021
  • Next Generation EU Aprile 19, 2021
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata Aprile 15, 2021
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali Aprile 12, 2021
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa? Aprile 8, 2021

Career Tools On-line

Sai gia’ quali passi fare per trovare lavoro dopo la laurea?

Sentirsi confusi e non sapere quale strada prendere dopo la laurea è normale.
Per gli studenti Unibas, abbiamo pensato a un percorso formativo speciale.

Abbiamo raccolto strategie e accorgimenti non convenzionali, per rispondere, in maniera vincente, ad un mercato professionale non facile, globale e in continua evoluzione.

Se sei studente Unibas, ottieni l’open badge valido per il CV e riconosciuto a livello europeo.

Scopri di più>

 

Recensioni Career Tools

Popular Posts

  • Next generation, giovani e opportunità

    Posted by Rosaria Mastrangelo 22 Apr
  • Next Generation EU

    Posted by Stefania Clemente 19 Apr
  • Nuove offerte di lavoro in Basilicata

    Posted by Rosaria Mastrangelo 15 Apr
  • Caffè Digitale e Competenze trasversali

    Posted by Stefania Clemente 12 Apr
  • Ricerca attiva del lavoro. Cosa significa?

    Posted by Rosaria Mastrangelo 08 Apr

Newsletter

Offerte di lavoro, notizie su innovazione, comunicazione e marketing, aggiornamenti su workshop ed eventi: tutto questo nella newsletter gratuita del Comincenter!

Iscriviti!

Comincenter® | Corsi di formazione professionale, Coworking a Potenza e Matera, Ricerca Lavoro e opportunità.

Comincenter® è un progetto gestito e coordinato dal consorzio Conunibas dell'Università degli studi della Basilicata, nato con evidenza pubblica. Il consorzio è formato dalla società Universosud e dall'Università degli studi della Basilicata.

Comincenter® è un brand registrato di proprietà Universosud

Sede Legale Via dell'Ateneo Lucano, 10

p.iva 01933130765
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e condizioni di vendita