Skip to content

Il futuro – da reinventare – dei co-working

Come sarà il futuro dei co-working? Da reinventare

Nel pieno della sharing economy, degli spazi condivisi, degli open spaces e del CO-working/studying/living il Covid-19 ci ha fatto un placcaggio durissimo.

Da un giorno all’altro da “Co” siamo passati a .

Se la vita reale ci pone di fronte ad un distanziamento sociale, il digitale ci sta offrendo l’opportunità di un Social Un-Distancing.

Freelance, liberi professionisti e aziende intere stanno imparando – velocemente e improvvisamente – il lavoro da remoto adattandosi ad un cambiamento radicale del mondo del lavoro.

Per gli spazi di co-working in tutto il mondo, le conseguenze del Coronavirus sono di vasta portata e hanno completamente modificato il planning delle attività quotidiane.

Il sondaggio realizzato da Co-Worker ci pone di fronte a questi numeri:

  • Eventi cancellati (71,04%)
  • Disdetta di prenotazioni di sale riunioni/conferenze (65,99%)
  • Cancellazioni di soci (34,68%)
  • Cambiamento di comportamento dei membri (24,24%)
  • Chiusura dello spazio (20,2%)

Questo significa che i co-working non esisteranno più?

Forse non per come li abbiamo immaginati finora.

Cambieranno i modelli di business e il modo di stare insieme delle persone, con una maggiore attenzione all’igiene personale e degli spazi fisici di relazione.

Le persone continueranno ad avere bisogno di costruire relazioni professionali.

Qualche spunto per rilanciare:

  • Politiche di cancellazione flessibili
  • Nuovi “piani virtuali”
  • Possibilità di spostare i giorni non utilizzati ai mesi futuri
  • Affitto di sale riunioni per riunioni virtuali per una sola persona
  • Eventi virtuali per i soci e workshop online
  • Partnership con aziende locali per assistere i soci e le loro famiglie
  • Affitto di scrivanie “private” con maggiore distanziamento

E cosa dovranno fare i co-working manager per offrire garanzie e sicurezza ai co-workers? Ecco qualche spunto!

  • Garantire la sanificazione degli spazi comuni
  • Creare dei breviari con consigli preventivi
  • Limitare l’accesso agli spazi

Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo prepararci!

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!